Vai al contenuto
Home » Mr Robot

5 Serie Tv da guardare se sei in astinenza da Mr. Robot

mr. robot

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La seconda stagione di Mr. Robot, serie targata USA Network con protagonista Rami Malek nella parte dell’inquieto hacker informatico Elliot Alderson, è finita ormai da tre mesi e per la prossima stagione si dovrà aspettare parecchio tempo.

Nel frattempo, ecco cinque serie da vedere in questa lunga ed estenuante attesa.

Cinque serie che hanno in comune con Mr. Robot alcuni elementi e tematiche, e che ricordano anche in alcuni personaggi il protagonista del thriller psicologico firmato da Sam Esmail.

 

1) Black Mirror

Black Mirror.

La serie inglese ideata da Charlie Brooker, prodotta dalla terza stagione da Netflix, riprende una delle tematiche principali di Mr. Robot – la predominanza della tecnologia nelle nostre vite – portandola ad altissimi livelli di esasperazione. Si pensi a puntate come Ricordi Pericolosi (The Entire History of You, prima stagione) e Vota Waldo! (The Waldo Moment, seconda stagione) per notare quanto questo tema, caro alla serie di Sam Esmail, sia presente in Black Mirror.

Diverse puntate hanno proprio a che fare con il mondo degli hacker: in Messaggio al Primo Ministro (The National Anthem, prima stagione) e Odio universale (Hated in the Nation, terza stagione) il ruolo di “cattivi” è dato a dei terroristi informatici. Si pensi addirittura che in un episodio della nuova stagione, Zitto e balla (Shut up and dance) l’hacker minaccia il protagonista (e gli altri coinvolti negli “scandali”) nella stessa maniera in cui Cisco intimidisce Angela ed Ollie in modo che i due facciano ciò che lui voglia, ossia facendo entrare un virus nel loro pc che possa controllare la webcam e l’unità centrale del computer.

Pagine: 1 2 3