Vai al contenuto
Home » Mr Robot

20 Modi con cui ci avete raccontato Mr. Robot in 10 parole

Mr.Robot

Mr. Robot ci ha sempre dato filo da torcere. E non fa eccezione questa volta.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Che Mr. Robot sia piaciuta o meno, siamo tutti d’accordo su qualche punto: è una serie incredibilmente cervellotica, a tratti lenta, complessa da capire. Come già fatto con The Walking Dead Breaking Bad, vi abbiamo invitato a giocare con noi. Come?

Descrivendo Mr. Robot in 10 parole!

Nonostante le vostre descrizioni fossero tutte apprezzabili, ne abbiamo selezionate 20 da riportare in questo articolo. L’ordine è del tutto casuale. Abbiamo deciso di non modificare nemmeno la forma con cui le avete presentate, giusto per non limitare il vostro estro dadaista. Che l’abbiate amata o odiata, siete tutti d’accordo sulla complessità di Mr. Robot, e proprio questo suo essere intricata pare costituire il punto di forza e il punto di debolezza della serie. Qualcuno di voi paragona Mr. Robot ad altri film, sia per elogiarlo che per evidenziare la follia del personaggio. Tra i detrattori, comunque, c’è anche chi non apprezza la serie, ma riconosce la magistrale interpretazione di Rami Malek e la forza del suo personaggio. Molti hanno preferito la prima stagione alla seconda. Ma adesso tocca a voi. Andiamo a leggerVi!

mr. robot

Ilaria CoppolecchiaGeneralmente è incomprensibile, ciò che si capisce però è figo.

Luca Catalano: Un po’ lento ooooh mio dio cosa ca**o è successo!

Pietro Bomber Fanti: Ho smesso di guardarlo perché non ci stavo capendo niente.

Francesca FontanaQualcosa di psicologico descritto ed analizzato attraverso l’oggi; Le tecnologie.

Alex FabbriziUna-cosa-che-guarda-ci-ho-provato-a-capirlo-niente!

Daniele VolponiMortacci
Sua
Quanto
È
Lento
….
Tanto
Tanto
Tanto
Tanto
Lento.

Alessandro Wayne GhediniSublime fusione tra Fight Club, Hackers e V per Vendetta.

Giacomo BarbettaSurreale e cervellotica storia dove niente è quello che sembra.

Paolo RepettoUn drogato asociale decide di hackerare le lobby del potere.

Ilias NassiriPerfetto perfetto perfetto perfetto perfetto perfetto perfetto perfetto perfetto perfetto.

Aurora BaccioloTyrell è morto? Non è morto. Ora? Si. Anzi No.

Gabriele MaccauroUna serie sopravvalutata che ha di speciale solo il protagonista.

Tommaso ClementiSociopatico peggio di Norman Bates che vede suo padre morto.

Andrea MancaMente che viaggia, trip mentali, così ti hackero la vita!

Alessandro Tafuto: Miglior hacker al mondo. Non sa comprare droga su internet.

Vincenzo OrusCome rovinare tutto con una seconda stagione campata in aria.

Gianmarco Rizzo: Parte bene ma finisce in un Fight Club per poveri.

Cecilia Katy CoppaDelirio in felpa nera con cappuccio: sarò mica tuo padre?

Sara FattoriTrip che neanche i Pink Floyd sotto i peggio acidi.

Antonio IzzoTrip esagerato che alla seconda stagione si perde del tutto.

 

Leggi anche – 20 modi con cui avete raccontato The Walking Dead in 10 parole;

20 modi con cui avete descritto Breaking Bad in 10 parole;