Vai al contenuto
Home » Mr Robot

Le 10 Serie Tv che affrontano meglio il tema della salute mentale

Mr Robot

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Un tema come quello dei disturbi mentali è molto delicato e non sempre le serie tv hanno la capacità di restituircelo in maniera matura. Non è il caso di questi piccoli gioielli seriali che lo affrontano nel modo migliore. C’è Mr Robot, naturalmente, ma non solo. Un viaggio intrigante per conoscere disturbi come la depressione, il bipolarismo, la schizofrenia, lo stress post-traumatico, il disturbo ossessivo-compulsivo e molto di più. Come per Mr Robot, la qualità di questi show è assicurata: leggere per credere. E ci sono perfino due attrici che hanno realmente patito i disturbi dei loro personaggi.

1) Maniac

maniac mr robot

L’ennesimo, piccolo gioiello targato Netflix. Maniac racconta con semplicità le nevrosi che affliggono l’uomo moderno. Il senso di insicurezza, la distanza nei rapporti sociali, l’alienazione attuale. Lo fa senza forzare la mano, senza voler strafare ma con una sensibilità toccante e per nulla comune. Eccellenti gli interpreti (Emma Stone, Jonah Hill) perfettamente calati nella parte e accomunati da una buona chimica.

La Stone in particolare, in un virtuosismo fuori dal comune, si riflette nel personaggio declinandolo in tutte le sue sfumature umorali, a volte a distanza di appena pochi secondi. Ben strutturata la trama. Depressione, schizofrenia e tante nevrosi per una serie che affronta con gusto il tema della salute mentale (al netto di qualche giro a vuoto nella sceneggiatura).

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7