Vai al contenuto
Home » Narcos

Da Gallardo al Chapo, Narcos: Mexico è stata rinnovata

narcos

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Non è passato neanche un mese dal suo debutto su Netflix, ma Narcos: Mexico ha già ottenuto quello che autori e fan si auspicavano sopra ogni cosa: il rinnovo. Vi abbiamo raccontato questa prima stagione (de facto, una quarta stagione della serie madre Narcos) e di come essa non perda assolutamente innovazione e intreccio senza abbandonare il format originale.

Già nel pilot era chiaro che la storia di Felix Gallardo (Diego Luna) avrebbe conquistato la nostra attenzione: il criminale messicano parte dal basso per costruire il più grande impero di droga (prima marijuana, poi cocaina) che il Messico e gli Stati Uniti abbiano mai visto. Ad ostacolarlo c’è stato l’agente Kiki Camarena (Michael Pena) e il finale ci ha finalmente svelato l’identità della voce narrante, aprendo a possibili scenari di sviluppo di una seconda stagione.

narcos

Infatti, ecco la conferma. Netflix, in un video di quaranta secondi, ha elencato tutte le recensioni che i più autorevoli critici americani hanno espresso nei confronti di questa prima stagione, chiudendo con un forte e chiaro “Season 2 – Coming Soon“. In sottofondo, sono state montate alcune scene della serie, prive di spoiler.

Narcos, fin dalla sua prima stagione, ha avuto un impatto ottimo sulla critica americana ed internazionale. Il modo di raccontare queste storie vere (Cartello di Medellin, Cartello di Cali e ora Cartello di Guadalajara) si è rivelato unico nel panorama seriale, con caratteristiche come l’assenza di doppiaggio nei dialoghi spagnoli, l’inserimento di filmati di repertorio in stile documentario e una caratterizzazione sempre tragica e mai banale di questi super cattivi.

Impossibile, ovviamente, immaginare i tempi di uscita della seconda stagione di Narcos: Mexico. La prima metà del 2020, tuttavia, sembrerebbe essere un periodo plausibile se all’inizio del 2019 inizierà l’attività di scrittura e soprattutto di riprese. Resta da capire, inotltr, se gli autori decideranno di fermarsi alla fine dell’egemonia di Gallardo, introducendo solamente l’ascesa del Capo, oppure andranno avanti ad oltranza. Armiamoci di pazienza, consapevoli che alla fine avranno le idee chiare.

Leggi anche: Narcos: Mexico – Gallardo ha vinto le battaglie ma non la guerra