Vai al contenuto
Home » Neon Genesis Evangelion

Neon Genesis Evangelion: Netflix si scusa e rimuove il doppiaggio

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La portata della notizia è molto più grande di quanto possa superficialmente sembrare. Ma andiamo con ordine. Da poco il profilo Facebook ufficiale del colosso Netflix ha annunciato di aver rimosso il nuovo doppiaggio di Neon Genesis Evangelion.

Ma non solo. Netflix si è anche scusata con gli utenti per la qualità del doppiaggio stesso. Ovviamente questa notizia è la miglior risposta possibile alle innumerevoli e “furiose” reazioni che la serie aveva suscitato nel pubblico italiano.

L’adattamento realizzato per Netflix da Gualtiero Cannarsi è stato in grado, come raramente avviene, di consolidare in un plebiscitario punto di vista l’intero pubblico: difficile da seguire e sgradevole.

Neon Genesis Evangelion quindi avrà un nuovo doppiaggio e perfino gli attuali sottotitoli verranno rivisitati. Questo nel tentativo di riportare giustizia a un’opera che nella sua stesura originale è considerata universalmente un capolavoro generazionale. Probabilmente in grado di vincere anche la sfida con il tempo.

La protesta del pubblico italiano ha raggiunto il suo apice quando un utente ha caricato i 27 episodi del primo doppiaggio su Pornhub. Protesta forse esagerata ma che ha sicuramente contribuito a far fare marcia indietro alla stessa Netflix.

A questo punto non ci resta che attendere il prossimo nuovo doppiaggio (e la rivisitazione dei sottotitoli). Sicuramente la pressione su Fabrizio Mazzotta, direttore del doppiaggio, sarà altissima. Sceglierà un nuovo curatore? O si limiterà a far revisionare l’intero lavoro agli stessi? Qualunque sia la scelta l’attenzione del pubblico è evidentemente massima.

Come già in passato per le serie tv “in carne e ossa” la questione del doppiaggio è sempre un punto critico molto sensibile per i fan. La vera novità però è che questa volta il fronte comune degli utenti ha avuto la forza, non solo di far sentire la propria voce, ma soprattutto di ottenere una reazione. E che reazione.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Tutti gli anime che sbarcheranno in Italia insieme a Neon Genesis Evangelion