Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Non è semplice il passaggio dalla carta alla pellicola, bisogna prendere in considerazione diverse variabili e tentare il più possibile di rimanere fedeli all’originale. Per quanto possa essere vero il detto “meglio il libro del film”, ci sono volte in cui gli adattamenti cinematografici si rivelano non solo all’altezza ma anche un pelo superiori. Netflix è un catalogo così vasto che è stata davvero difficile selezionare quelli che, per noi, sono i migliori film tratti da un romanzo.
Ci abbiamo provato, e quindi ecco la nostra top ten!
1) Voglio una vita a forma di me

Una Vita a forma di me è un’incantevole commedia drammatica che mescola humor e sentimenti, basata sul romanzo Dumplin’ di Julie Murphy. Il film segue le vicende di Willowdean, una ragazza sicura di sé che tutti chiamano affettuosamente Will, interpretata dall’energica Danielle Macdonald. La sua più grande passione è la musica di Dolly Parton, che la accompagna in ogni momento, offrendole quella carica di autostima di cui ha bisogno per affrontare un mondo che sembra non volerla accettare. La madre di Will, una ex reginetta di bellezza resa in modo brillante da Jennifer Aniston (che ha confessato di essere sonnambula: «Ero terrorizzata»), rappresenta una figura ingombrante: sebbene non intenzionalmente crudele, risulta spesso incapace di capire le insicurezze della figlia. In risposta a questa distanza emotiva, Will decide di sfidare gli stereotipi presentandosi a un concorso di bellezza locale, suscitando scalpore e curiosità tra gli abitanti della cittadina.
Ciò che rende speciale questo film è la sua abilità nel raccontare, con dolcezza e ironia, la lotta quotidiana di una ragazza che non corrisponde ai canoni di bellezza imposti dalla società e che desidera solo essere sé stessa. Le scene di backstage, tra abiti scintillanti e gare di talento, sono intrise di un’atmosfera leggera, capace di strappare sorrisi e offrire spunti di riflessione. In definitiva, Una Vita a forma di me non è soltanto un racconto di emancipazione femminile del catalogo Netflix, ma anche un invito a celebrare le nostre unicità con coraggio, perché – come dimostra la stessa Will – spesso la forza più grande risiede proprio nelle nostre imperfezioni.