Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Titoli di coda, questi sconosciuti. Perché diciamolo: quanti di noi li lasciano andare sullo schermo dopo la fine dell’episodio di una serie tv o di un film? E se sì, quanti prestano attenzione ai vari end credits? Pochi, pochissimi. Quasi nessuno. Se poi la piattaforma utilizzata è Netflix o Amazon Prime Video, il discorso è ancora più netto, perché ci pensa l’autoplay a interromperli immediatamente per passare all’episodio o al contenuto successivo. Insomma, i titoli di coda esistono nell’indifferenza generale. E a qualcuno questo non piace. Parliamo di Raphael Bob-Waksberg, creatore di BoJack Horseman.

L’autore statunitense, già protagonista nei mesi scorsi di una polemica accesa con Netflix, si è infatti scagliato ancora contro il colosso di Los Gatos, “reo” di tagliare i titoli di coda di serie tv e film per lasciar spazio immediatamente al contenuto successivo. Ne ha parlato in un tweet molto diretto postato pochi giorni fa:
Mi piacerebbe tanto lavorare per un network che non si comporti così. Se lavorate per uno di questi parliamone.
Uno show rappresenta il cumulo di estenuanti ore di lavoro portate avanti da centinaia di artisti che sognano di vedere un giorno il loro nome ristretto in un minuscolo spazietto per poi essere tagliato senza ritegno da un trailer di The Witcher.
La polemica ha generato una lunga discussione, e a un certo punto un utente ha chiamato in causa anche Amazon, “reo” di fare altrettanto con le sue serie e i film. Bob-Waksberg, parte in causa grazie a un’altra sua creatura, Undone (distribuita da Amazon Prime Video), si è mostrato d’accordo con lui e ha così risposto:
Quando ho visto Undone hanno pubblicato un annuncio per il prossimo episodio, sopra l’immagine, PRIMA che arrivassero i titoli di coda.
La persona con cui stavo guardando era tanto distratta da doverci far tornare indietro e guardare di nuovo il finale perché l’aveva perso.
Arriverà una replica di Netflix e Amazon?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.