Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La quarta stagione di BoJack Horseman ha ufficialmente una data di uscita. La cinica serie animata targata Netflix ritornerà a settembre sui nostri schermi, come ci mostra la foto pubblicata sulla pagina ufficiale del cavallo più famoso di Hollywoo(d).
La fatidica data è quindi l’8 settembre.
BoJack Horseman, ideato da Raphael Bob-Waksberg e disegnato dalla fumettista Lisa Hanawalt, ha avuto fin da subito un grande successo che è andato consolidandosi con le stagioni seguenti. L’ultima in particolare ha toccato tematiche importanti come la depressione, le dipendenze o l’autodistruzione. Soprattutto è stata una critica impietosa alla fragile superficialità di Hollywood e al suo culto delle celebrità. Nella terza stagione di Bojack Horseman, a finire nel satirico mirino dello show è stato in particolare il Premio Oscar, ponendo l’accento sull’ipocrisia di una premiazione che guarda più al guadagno e alla pubblicità di un film che al contenuto e all’enorme lavoro che c’è dietro. Grandemente apprezzato dalla critica è stato il quarto episodio della stessa stagione, il geniale Fish Out of Water, interamente ambientato sott’acqua e con solo 3 minuti di dialogo nei totali 26 dell’episodio.
La parabola discendente compiuta da BoJack in queste stagioni ha avuto momenti di ripresa, soprattutto dopo la sua scrittura per il film su Secretariat, il cavallo corridore eroe della sua infanzia, nonché film dall’alto budget. Ma sembra che niente possa soddisfare per lungo tempo il tormentato BoJack. Nella coppia di episodi che compongono il finale della terza stagione, tocca indubbiamente il fondo. Mentre tutti i suoi (pochi) amici vanno avanti con le loro vite e carriere, lui sembra rifare sempre gli stessi errori, e si odia sempre più. Ma questa volta il suo spirito di autodistruzione coinvolge anche un’altra persona, con conseguenze che porteranno a un drammatico finale.
Leggi anche – BoJack Horseman: la solitudine è problema e soluzione nella terza stagione
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.