Vai al contenuto
Home » News

Dark – I creatori puntano in grande: tra le fonti di ispirazione c’è David Lynch

Dark

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Dal primo dicembre arriverà sui nostri account Netflix la Serie Televisiva dalla produzione tutta tedesca: Dark.
I dieci episodi tratteranno la scomparsa di due bambini in una cittadina tedesca e questo avvenimento metterà in luce le difficoltà di quattro famiglie che vi abitano.
La particolarità dello Show, oltre ai risvolti soprannaturali, è la linea temporale che si alterna al 1986 al futuro 2019. In molti hanno definito Dark come la copia tedesca di Stranger Things.

A tal proposito i due autori della Serie, a pochi giorni dal debutto dello Show, hanno rilasciato un’intervista rivelando piccoli dettagli riguardo la loro creazione.

dark

Baran bo Odar e Jantje Friese, regista e sceneggiatore della Serie Tv, hanno affermato che il loro progetto era già in fase di produzione durante l’uscita di Stranger Things; quando è stato accennato al famoso confronto fra le due Serie, entrambi gli autori hanno risposto che alla fine è una cosa positiva.

Ma a chi si sono ispirati? Se i fratelli Duffer hanno preso spunto da Steven Spielberg, le menti dietro a Dark si sono lasciate influenzare dalla maestria di David Lynch e dal suo Twin Peaks.
Un’altra ispirazione è stata, senz’ombra di dubbio, la Serie madre dell’era moderna: Lost.

Il modo in cui quella serie ha costruito la sua mitologia ci ha affascinato, abbiamo amato guardare quello show.

Dark non è ancora andato in onda, ma già si pensa ad un eventuale rinnovo.
Friese, in merito a ciò, ha confessato che ovviamente ci hanno pensato. Per i due si deve avere un piano organizzato ed una struttura in mente, ma con una certa flessibilità per potersi adattare a quello che potrebbe accadere.

 A volte ci si trova a sorprendersi per sviluppi ai quali non si era pensato. Abbiamo diverse idee in mente su quello che dovrebbe accadere ai personaggi, ma chi può dire che rimarremo fedeli a queste idee. 

Dal suo debutto ufficiale ormai mancano una manciata di giorni e Dark sembra abbia delle ottime potenzialità per farci incollare allo schermo.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

Leggi anche: Tutte le indiscrezioni che abbiamo raccolto sulla prima stagione di Dark, l’erede di Stranger Things