Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Dear White People andrà in onda dal 28 aprile. A pochi giorni dal debutto, Netflix rilascia il primo trailer esteso della nuova, satirica comedy.
Dear White People è ambientata in una università della Ivy League. Racconta le vicende di un gruppo di studenti afroamericani alle prese con i privilegi “bianchi” del campus, tra ingiustizie sociali e pregiudizi culturali. La protagonista è Samantha White (Logan Browning), studentessa di etnia mista che dirige lo show radiofonico che dà il nome alla Serie alla radio del campus universitario. Samantha riesce a nascondere, dietro la sua tagliente ironia, il suo obiettivo principale: dar vita a un movimento tra gli studenti in favore della comunità nera.
Dear White People è l’adattamento tv dell’omonimo film indie di Justin Simien, premiato al Sundance Film Festival nel 2014. Lo stesso regista ha scritto e diretto alcuni episodi della Serie. Brandon P. Bell riprende il ruolo del film: sarà infatti lo studente di scienze politiche Troy Fairbanks.
Ecco il trailer ufficiale della Serie originale Netflix:
Alcuni mesi fa, si era scatenata la polemica negli Stati Uniti contro le tematiche affrontate da Dear White People dopo la diffusione del teaser trailer.
Nel breve video, la protagonista Samantha, durante il suo show radiofonico, annunciava quali costumi sono accettabili per Halloween, come i pirati e le infermiere sexy, e quali invece no, come mettersi una maschera da persona di colore.
Molti utenti sostenitori della “supremazia bianca” avevano rimosso il proprio account Netflix. Inoltre avevano lanciato la campagna di boicottaggio su Twitter #NoNetflix. I cosiddetti membri dell’ “alt-right” (abbreviazione di “alternative right”, un gruppo di estrema destra), si sono detti preoccupati dal modo in cui le persone bianche vengono dipinte in Dear White People e hanno tentato di opporsi a uno show “anti-bianchi” e che “istiga al genocidio dei bianchi”.
Il regista Justin Simien aveva risposto cosi alle proteste:
Vedere la grande minaccia che la gente avverte, semplicemente per un video di annuncio di una data di una Serie in cui una donna di colore chiede, cortesemente, di non essere presa in giro con maschere è l’esatto motivo per cui ho fatto questo show.
Inutile dire che i loro sforzi sono stati vani; impossibile non notare l’ampio apprezzamento che Netflix riscuote tra il pubblico.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.








