Vai al contenuto
Home » Netflix » La Classifica dei 10 migliori film romantici da vedere su Netflix

La Classifica dei 10 migliori film romantici da vedere su Netflix

4) La La Land, uno dei migliori film da vedere su Netflix con Ryan Gosling ed Emma Stone

La La Land

Ad anticipare il podio uno dei film romantici da vedere su Netflix che è anche uno dei film più acclamati dalla critica e dal pubblico. Un film che, al contrario degli altri citati, non fa parte dei primi anni 2000 ma del cinema di adesso. La La Land è stato un successo fin da subito. Lo è stato ai Golden Globe, vincendo praticamente in ogni categoria, e lo è stato agli Oscar con varie candidature e statuette come Miglior Colonna Sonora, Sceneggiatura, Attrice Protagonista e Regista. Insomma, se esiste un film romantico che è riuscito a catturare di nuovo l’attenzione di chiunque, questo è La La Land. Due sogni che vengono a contatto. Due ambizioni che vengono a contatto, scontrandosi con i no e i sì discontinui di un mondo che spesso non include, e che non ti permette di raggiungere i tuoi sogni. Questo è ciò che i due protagonisti si ritrovano ad affrontare quando, conoscendosi, si innamorano.

E forse è stata questa la più grande fortuna di La La Land. Nonostante balli, musica e canzoni, la pellicola è riuscita a raccontare una storia generazionale. Un amore che deve scontrarsi con il tempo che passa e il peso delle ambizioni. Un sentimento che non aveva la certezza di resistere nonostante tutto, e di cui va assolutamente premiato il finale. Da sempre, La La Land viene infatti vista come una delle pellicole sentimentali con uno dei migliori finali mai visti. Un epilogo che racconta esattamente la realtà e che non si piega alle dinamiche del genere. Niente lieto fine obbligatorio. Nulla di tutto questo. Solo la rappresentazione onesta di quel che può essere un amore nonostante l’amore.

Con Emma Stone e Ryan Gosling, La La Land è uno dei film più acclamati degli ultimi 10 anni. Una pellicola tanto romantica quanto amara. Tanto sognatrice quanto disillusa. Un ibrido di cose, situazioni ed emozioni, esattamente come nella vita. Un film in cui le interpretazioni sono tutto anche senza l’ausilio di un dialogo. In alcuni dei momenti più importanti della pellicola, infatti, i due protagonisti non si rivolgono la parola, lasciando solo al loro sguardo la possibilità di dirci tutto. E ci dice tutto. Talmente tanto che riusciamo ancora a sentire quella sensazione provata durante il finale. Quella nostagia che ci assale, facendoci chiedere che cosa sarebbe successo se invece di andare via fossimo rimasti.

Pagine: 1 2 3 4 5 6