Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ogni rete che si rispetti ha il suo film di Natale. E Netflix non fa eccezione. Oltre a sfornare serie tv e film, arriva anche il primo lungometraggio d’animazione. Tutto avrà inizio con: Klaus – I segreti del Natale.
Klaus arriverà su Netflix il prossimo 15 novembre.
Ciliegina sulla torta è sapere che alla realizzazione di questo film animato ha lavorato il co-creatore di Cattivissimo Me, Sergio Pablos. Ma scopriamo di più su questo film. Esso racconterà la storia di Jasper, un giovane postino scandinavo che avrà la possibilità di cambiare la sua carriera.
Jesper, che come se non bastasse è il peggior studente dell’Accademia delle Poste, viene spedito su un’isola ghiacciata oltre il Circolo Polare Artico. In questo nuovo villaggio incontrerà un misterioso giocattolaio di nome Klaus. Paffuto, dalla barba lunga e bianca, vive da solo in una baita colma di giocattoli. Solo grazie alla complicità di Jesper riporterà l’allegria nella cittadina di Smeerensburg.
In effetti la storia non sembra essere originalissima (non serve spiegare chi sia Klaus, vero?)

I doppiatori del cast originale sono: Rashida Jones, J.K. Simmons, Jason Schwartzman, Teddy Blum e Joan Cusack. Per ora non sono giunte informazioni sui possibili doppiatori italiani, ma restiamo in attesa!
Il film Klaus – I segreti del Natale è stato realizzato dai migliori disegnato internazionali, che lo hanno interamente disegnato a mano. Durante il “Giffoni Film Festival” di quest’anno, il regista Sergio Pablos è stato intervistato da BestMovie durante la presentazione del film e ha rilasciato questa dichiarazione:
“Ho provato a trovare l’ironia, lo humor e il cuore nella storia di Babbo Natale, altrimenti saremmo ricaduti in cliché già visti. Come rendere questa storia interessante? Innanzitutto, non rendendo Klaus il personaggio principale. Poi, sappiamo che Babbo Natale è un simbolo di altruismo e generosità, perciò perché non rendere il protagonista sostanzialmente un grandissimo antipatico che deve imparare quei valori?”.
Che dire, vi sono tutti i requisiti per un film d’animazione di Natale perfetto! Aspettiamo il 15 con ansia…