
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- โ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- โ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- โ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- โ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- โ Zero pubblicitร su tutto il sito
Addentrarsi nei meandri dei vari cataloghi di serie tv sta diventando ogni giorno piรน bello e, allo stesso tempo, complicato. Per un fanatico del genere dover scegliere tra una serie piuttosto che unโaltra รจ unโimpresa ardua e difficile, perchรฉ il tempo รจ un tiranno, la vita sociale incombe, il lavoro bussa e la fidanzata/moglie/compagna (o fidanzato ecc.ecc.) sbraita che non puoi star sempre rinchiuso in casa a guardare una serie dietro lโaltra. Che magari รจ esattamente quello che vorresti fare tu. E allora non ti resta che fare quello che mai vorresti fare: scegliere!
E cosรฌ di fronte a unโindecisione ti metti a cercare trame, personaggi, recensioni, consigli vari e chi piรน ne ha piรน ne metta. I fattori di scelta di una serie anzichรฉ unโaltra sono innumerevoli e variegati, ma alla fine non resta che sperare di aver azzeccato e di non aver preso una bella cantonata.
E arriviamo a me. Avevo bisogno di staccare dal recupero dellโintera Prison Break ed ecco che la mia scelta cade su una serie breve e della quale avevo sentito parlare molto bene negli ultimi tempi: Luther. Una serie della quale ignoravo completamente lโesistenza fino allโarrivo di Netflix in Italia e che avevo messo fin da subito nella mia lista visto la trama interessante. Risultato? Promossa a pienissimi voti!
Evidentemente alla BBC non bastava aver fatto un centro da 100 punti con la miglior trasposizione televisiva/cinematografica dellโinvestigatore piรน famoso di tutti i tempi (sto parlando di Sherlock Holmes, ovviamente) perchรฉ con Luther ha realizzato un altro bel colpo. Non cโรจ dunque da stupirsi se in Luther cโรจ tanto di Sherlock. Tante analogie, tante similitudini ma se pensate che sia un prodotto che cerca di scimmiottare il celebre indagatore londinese, siete fuori strada. Partiamo dalla formula: Sherlock si snoda su 3 stagioni da 3 episodi ciascuna, tutti da 90 minuti circa di durata; Luther ricalca in parte questa formula: la 1ยฐ stagione vede la presenza di 6 episodi, 2ยฐ e 3ยฐ ne prevedono 4, mentre la 4ยฐ stagione (ancora inedita in Italia) รจ in realtร molto โminiโ con 2 soli episodi e la durata di ogni episodio, fin dallโinizio, รจ di 50 minuti circa. Stessa ambientazione (Londra), nome della serie che ricalca in maniera secca e perentoria quello del personaggio (Sherlock รจ il nome, Luther invece il cognome), pochi protagonisti principali ma buoni e un cappotto sempre al seguito del nostro protagonista in entrambi i casi. Le similitudini potrebbero finire qui, se non fosse che lo stesso ideatore della serie, Neil Cross, ha dichiarato di essersi ispirato proprio a Sherlock Holmes per alcuni tratti distintivi dellโispettore capo John Luther, tra cui uno spiccato intuito (ma, fondamentalmente, non ce lโhanno un poโ tutti i detective delle serie che amiamo?) e una spiccata attitudine a risolvere i casi piรน intricati e contorti.
Veniamo a noi ora. Luther รจ un detective che corre sempre su un filo sottile tra ciรฒ che รจ giusto e ciรฒ che รจ sbagliato. Certo, รจ un uomo di legge e il suo intento principale รจ quello di sbattere in galera i criminali e gli assassini, e per riuscirci รจ pronto ad utilizzare ogni mezzo, anche le maniere forti. Allโinizio lo troviamo spaesato, sospeso da 7 mesi per unโaccusa di tentato omicidio di un assassino seriale finito in coma dopo una caduta di parecchi metri, lasciato dalla moglie Zoe che ama piรน di qualsiasi altra cosa al mondo e in cerca di unโidentitร da ritrovare. Viene reintegrato in servizio e subito si butta nuovamente a capofitto sul lavoro. Indagando sullโomicidio dei coniugi Morgan conosce la figlia Alice, sospettata principale dellโuccisione dei genitori. Alice (una straordinaria Ruth Wilson) diventerร col tempo prima unโossessione, poi una presenza costante nella vita del detective, finendo addirittura per essergli amica e per aiutarlo quando si caccerร nei guai (e, credetemi, accadrร piรน spesso di quanto immaginate).
La prima stagione sarร caratterizzata da diversi crimini su cui indagare oltre al duplice omicidio Morgan: un pazzo figlio di un ex militare che ammazza i poliziotti, omicidi, rapimenti, e, soprattutto, quello della moglie di un amico dellโispettore Ian, collega, amico e vice di Luther. Il quale si rivelerร ben presto una persona completamente diversa da quella che tutti conoscono. Nel mezzo i tentativi di riavvicinamento con lโex moglie e le liti con il nuovo compagno della donna, Mark, continuano a segnare negativamente la vita dellโispettore.
Nella 2ยฐ e 3ยฐ stagione invece la task force guidata dalla sovrintendente capo Rose Teller verrร chiusa e Luther verrร trasferito nella nuova Sezione Speciale Crimini Seriali guidata da Martin Schenk, lโispettore capo che aveva inizialmente indagato sui metodi poco ortodossi di John. Insieme a lui anche il giovane Justin Ripley, ormai spalla, collega, partner e amico del nostro protagonista e la poliziotta Erin Gray, che entrerร presto in conflitto con il suo capo proprio non condividendo il suo modo di lavorare apparentemente poco chiaro e un poโ sospetto.
Il confine sottile tra bene e male รจ una costante nella vita di John: salva Jenny, una giovane prostituta figlia di una sua amica, e per farlo รจ costretto a operare ai confini della legalitร , andando addirittura oltre quando coprirร la ragazza per lโomicidio del suo protettore. Il suo modo di agire lo porterร spesso a contrasti con i suoi superiori e i suoi colleghi, ma John รจ una persona che ha un gran cuore e un coraggio da fare invidia a chiunque. Come quando si chiude in un camion con un assassino inseguito a lungo pronto a far esplodere mezzo quartiere e โgiocaโ letteralmente con lui la salvezza o meno di tanta gente, dimostrando un intuito e una temerarietร invidiabili.
In perenne lotta con i suoi demoni interiori, con la mancanza di una compagna e le difficoltร che comporta avere una relazione per uno come lui (se ne renderร nuovamente conto quando incontrerร la bella Mary); perennemente indagato dagli affari interni (George e la stessa Erin, cacciata dalla Sezione di John) che non accettano i suoi metodi e tenteranno in ogni modo di incastrarlo, scendendo anche a livelli quasi da criminali, facendone ormai una questione personale. Eโ un uomo con un carattere non facile, rude e allo stesso tempo fragile, capace di fare la cosa giusta al momento giusto, ma anche la piรน sbagliata e rischiosa. Ma lui รจ cosรฌ, per il suo lavoro e per le persone che ama si getterebbe anche nel fuoco se fosse necessario.
Lโinterpretazione che Idris Elba dร di John Luther non รจ vera. Non รจ autentica. Eโ assolutamente perfetta! Lโattore britannico per Luther ha ottenuto un Golden Globe come Miglior Attore nel 2012 e altre 6 candidature precedenti e successive per lo stesso ruolo sia per il Golden Globe che per lโEmmy; candidato anche per la parte in Beasts of No Nation, altro film di produzione originale Netflix. Elba in Luther ci ha creduto tantissimo, mettendoci dentro tutto se stesso e diventando persino produttore esecutivo della serie. I risultati si vedono e abbiamo un prodotto senza dubbio ampiamente meritevole.
Se non avete ancora visto Luther beh, colmate urgentemente questa lacuna.
Paolo Martina