Vai al contenuto
Home » Netflix » 5 Miniserie (colpevolmente ignorate da tutti) da vedere su Netflix

5 Miniserie (colpevolmente ignorate da tutti) da vedere su Netflix

Miniserie da vedere su Netflix: eccone 5 da recuperare assolutamente

4) C’era una Seconda Volta, una miniserie da vedere su Netflix con l’indimenticabile Gaspard Ulliel

Miniserie da vedere su Netflix (1200x675)

C’era una Seconda Volta è stato uno degli ultimi lavori di Gaspard Ulliel, prima della tragica scomparsa. Un attore che ha segnato enormemente ogni sua produzione, con quell’aria inquieta e nostalgica che portava con sĂ© in ognuno dei suoi ruoli. Conosciuto per aver preso parte al film di Xavier Dolan Juste la fin du monde, per cui vinse il premio come Miglior Attore Protagonista a Cannes, Gaspar è entrato a far parte anche del mondo della serialitĂ  grazie soprattutto alla produzione Netflix C’era una Seconda Volta.

Distribuita nel 2019 e di produzione francese, questa miniserie racconta la storia di un amore finito che però continua a vivere in chi, invece di andarsene, vorrebbe restare. Vincent fa parte proprio di questo gruppo. Questo cumulo di individui che, da un giorno all’altro, si ritrovano a dover accettare l’assenza di chi, fino al giorno prima, era una costante. E poi il baratro. L’inquietudine. Vincent, padre di un bambino avuto in una precedente relazione, non sa come tirarsi fuori dal tunnel, e di fatto non ci prova neanche. Talmente sofferente da non riuscire neanche a dare della attenzioni al proprio figlio. Così vuoto dentro da non riuscire ad appigliarsi a niente. Un giorno però cambia tutto. Cambia con un cubo attraverso il quale Vincent riesce a viaggiare nel tempo e a ritrovare, finalmente, l’amore della sua vita. La stessa che lo aveva abbandonato.

Entrando all’interno del cubo, il tempo si ferma in un passato idealizzato in cui Vincent può ancora tenere stretto a sĂ© ciò che ha perso. Da questo momento entreremo all’interno di una narrazione coinvolgente che parlerĂ  indirettamente a ognuno di noi attraverso due espedienti cari a chiunque: il complesso argomento dell’amore, e la possibilitĂ  – per noi impossibile – di poter viaggiare nel tempo per vivere ciò che ora ci manca. Utilizzando due espedienti, di cui uno reale e uno tanto ambito quanto impossibile, C’era una Seconda Volta ci traina in una narrazione che meriterebbe anche piĂą di una visione. Almeno per riscoprire tutti quei dettagli che, a prima vista, potrebbero essere nascosti. Delicata, malinconica, vicina a chiunque di noi: C’era una Seconda Volta è una miniserie da vedere su Netflix per scoprirsi e riscoprirsi, e riconoscere quel sentimento e quell’assenza che, almeno una volta nella vita, capita proprio a tutti.

Pagine: 1 2 3 4