6) Klaus – I Segreti Del Natale

Direttamente dalla Spagna, arriva un film d’animazione commovente e impeccabile che si concentra sull’originale storia del nostro amato Babbo Natale.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Klaus – I segreti Del Natale è un film da non dare mai per scontato. Si veste di una luce che guarda dritta verso le radici e non si perde mai dentro nessun cliché natalizio. La storia segue le vicende di Jesper Johansonn che – per punizione – verrà mandato dal padre a fare il postino in un’isola gelida e poco accogliente, Smmerensburg. Questo posto, però, sarà per il ragazzo di fondamentale importanza: qui conoscerà Klaus, un anziano che fabbrica giocattoli di legno. Insieme a lui scoprirà i segreti del posto e riuscirà a coinvolgerci in un’avventura che mette al primo posto l’importanza della storia e delle radici.
Questo film – di produzione Netflix – è un vero e proprio capolavoro d’animazione che, a dispetto di altri, non si abbandona a una storia tipica ma cerca di crearne una partendo completamente da zero. Le difficoltà di mettere in scena un prodotto del genere sono tante, ma la cosa non ha in alcun modo fermato i produttori che sono riusciti a portare sui nostri schermi l’inizio della magia senza mai cadere nella trappola della banalità natalizia.
Le radici sono importanti. Grazie per avercelo ricordato, Netflix.