Vai al contenuto
Home » Netflix » 7 cose strane che (forse) non sapevi su Netflix

7 cose strane che (forse) non sapevi su Netflix

Netflix

6) LA NASCITA DEI BINGE-WATCHERS

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Diciamocelo chiaramente: sono convinta che la maggior parte degli utenti ami una cosa in particolare di Netflix.

LA FUNZIONE DI AUTO-PLAY DOPO LA FINE DI OGNI EPISODIO.

Ormai è leggendaria e i tentativi di copia da parte di altri siti inferiori sono innumerevoli. Alzi la mano chi odia questa funzione (lo dico solo perchè sono sicura che non ci sia nessuno disposto a fare questo sforzo).

AUTO-PLAY = BINGE-WATCHING

Anche questa definizione ormai è diventata di diritto solo degli utenti Netflix. Non è vero Binge-watching se bisogna fare un click con un mouse o con il telecomando. Non è vero Binge-watching se devi chiudere 3782 siti di pubblicità, né se devi cambiare episodio sulla tv. Il vero binge-watcher è quello che ha Netflix. Punto e basta. 

Questo è solo uno dei cambiamenti esistenziali che vi provocherà Netflix, leggi qui gli altri!

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7