Vai al contenuto
Home » Netflix

Netflix, abbonamenti in calo a causa dell’aumento dei prezzi. Stranger Things la salverà?

Netflix, stranger things

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Anche i colossi devono fare i conti con dei momenti no. E Netflix si trova ad avere a che fare con uno dei momenti no più importanti della sua storia, nel secondo trimestre di questo 2019. Il gigante streaming ha infatti pubblicato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre di quest’anno, nel periodo che intercorre tra aprile e giugno: periodo che porta con se un calo di abbonati e un imponente abbassamento della crescita rispetto alle previsioni. Ma non è questo il dato più preoccupante.

Il dato più preoccupante riguarda il fatto che il calo degli abbonamenti riguarda specialmente i paesi nei quali è stato applicato l’aumento dei prezzi (che riguarda anche l’Italia, per tutti i dettagli ne abbiamo parlato qua): c’è quindi una correlazione diretta tra l’aumento dei prezzi e la diminuzione della crescita di Netflix.

In questo periodo, insomma, Netflix ha perso più abbonati di quanti ne abbia guadagnati: negli States c’è stato un calo clamoroso, con 130mila abbonati in meno.

Le previsioni sono andate molto diversamente rispetto a quanto ci si auspicasse: Netflix aveva previsto di ottenere all’interno di questo trimestre ben 5 milioni di utenti in più, ma si è fermata a 2,7. Poco più della metà.

Dati preoccupanti quindi, ma certo non definitivi. Netflix si è giocata parecchi assi durante il Q3, ovvero il terzo trimestre, quello che parte a luglio e finisce a settembre. A Luglio la grande N ha calato La Casa de Papel ma soprattutto il suo cavallo più vincente, Stranger Things, un fenomeno mediatico come raramente se ne sono visti e la cui terza stagione è stata addirittura migliore delle precedenti (qua trovate la nostra recensione).

E potrebbe essere proprio Stranger Things a far risalire la china ai re dello streaming, salvandoli da un ulteriore calo: il terzo trimestre si preannuncia scoppiettante grazie alla presenza di Eleven e soci. Staremo a vedere.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Tag: