Vai al contenuto
Home » News

Siamo Fatti Così – Su Netflix torna l’intera serie animata che esplora il corpo umano!

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La generazione degli anni novanta è cresciuta con diverse serie televisive, ma solo alcune vengono ancora ricordate con tanto affetto.
In questo caso stiamo parlando ovviamente di Siamo Fatti Così.
La serie di produzione francese nata nel 1987 è conosciuta anche con il titolo Esplorando il Corpo Umano. Questa è stata, periodicamente, riproposta sulle nostre reti nazionali. De Agostini creò anche una collana di libri come approfondimento per gli argomenti (piuttosto educativi) trattati in televisione dal programma.

E oggi, per chi ne sentisse la mancanza, c’è una notizia positiva: la piattaforma streaming Netflix ha deciso di proporre Siamo Fatti Così sul proprio catalogo dallo scorso 4 novembre.

netflix siamo fatti così

Lo show andò in onda per la prima volta in Italia il 26 gennaio del lontano 1989 e si proponeva di esporre, in modo semplificato ma dettagliato, le funzioni anatomiche del corpo umano. I protagonisti, infatti, erano i globuli rossi, bianchi, linfociti, neuroni e batteri. Ognuno di loro veniva presentato nel proprio “habitat naturale” mentre era in azione.
Gli argomenti di Siamo Fatti Così, poi, erano davvero i più svariati: dalle cellule alla respirazione, dal midollo osseo al sistema linfatico, passando per organi, ormoni e vaccini.

La serie animata non è stata apprezzata solo dai più piccoli, ma anche dai più grandi. Questo non soltanto per la sua animazione divertente, ma soprattutto per l’accuratezza delle spiegazioni scientifiche.
Anche la sigla fu una delle più amate, resa famosa dalla celebre regina delle sigle animate Cristina D’Avena.

Come si suol dire, un vero e proprio tuffo nel passato.
È abbastanza risaputo che il colosso dello streaming Netflix sia un maestro della nostalgia. La piattaforma, infatti, è sì solita rimpolpare il catalogo dei propri abbonati con progetti nuovi e ambiziosi, ma anche con perle del passato.

Che cosa ne pensate?
Aggiungerete la serie sulla vostra lista di cose da vedere?

LEGGI ANCHE: 5 Serie Tv Netflix dalla regia spaziale

🎬 Registrati o Accedi

Accedi o crea un account gratuito per sbloccare nuove funzionalità e ricevere la nostra Newsletter con gli aggiornamenti più importanti della settimana.