Vai al contenuto
Home » Netflix

Adesso è ufficiale: Netflix aumenta il costo degli abbonamenti in Italia già da oggi! Ecco cosa cambia

Netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Adesso tocca anche a noi. Quel che già era successo in altri paesi, a partire da oggi accadrà anche in Italia: Netflix dice basta e aumenta il costo degli abbonamenti per gli utenti italiani. Anche in Italia quindi saliranno le tariffe per gli abbonamenti al più grande servizio di streaming al mondo: una notizia che non farà piacere a molti abbonati e che ci coglie un po’ di sorpresa, ma del resto avremmo dovuto aspettarcelo dato quanto successo in alcuni paesi già in precedenza. Il colosso streaming – che di recente ha lanciato la serie più sconvolgente degli ultimi anni, Squid Game, che abbiamo recensito qui – da quando è arrivato in Italia nel 2015 è al terzo aumento dei costi degli abbonamenti nel Belpaese. Ma vediamo nel dettaglio cosa sta per succedere a tutti gli abbonati Netflix e a quelli che stanno per abbonarsi, e soprattutto in cosa consisteranno questi cambiamenti e a quanto ammonteranno gli abbonamenti da questo momento in poi.

Innanzitutto ci sono da fare delle differenziazioni, e in mezzo a queste differenziazioni c’è anche una buonissima notizia. La tariffa base non verrà ritoccata, e rimarrà sempre a 7,99 euro per tutti gli abbonati, nuovi o vecchi che siano. Differentemente da quanto successo nel 2015 e nel 2017, quindi, quando ci furono i primi rialzi di abbonamento, l’aumento dei costi per gli abbonati non riguarderà la tariffa base. Ciò che invece cambierà però saranno gli altri due piani di abbonamento a Netflix, già a partire da oggi.

Ed ecco cosa succederà: si pagherà un euro in più al mese per il piano Standard (da 11,99 a 12,99 euro) e andrà a cambiare anche il pIano Premium, per il quale si pagheranno invece 2 euro in più al mese (da 15,99 a 17,99 euro). Per chi non lo ricordasse, il piano standard permette la visione in contemporanea su due schermi e con risoluzione Full HD, mentre il piano Premium offre la possibilità di utilizzare in contemporanea ben 4 schermi per visioni in ultraHD e 4K.

A riguardo, rispetto a questo aumento dei costi degli abbonamenti, un portavoce di Netflix ha detto questo: «Il nostro obiettivo principale è quello di offrire un’esperienza di intrattenimento che superi le aspettative dei nostri abbonati. Stiamo aggiornando i nostri prezzi per riflettere i miglioramenti che apportiamo al nostro catalogo di film e di show e alla qualità del nostro servizio e, cosa ancora più importante, per continuare a dare più opzioni e portare valore ai nostri abbonati. Proponiamo diversi piani di abbonamento affinché ciascuno possa trovare l’opzione più soddisfacente per le proprie esigenze».

Insomma, ci siamo: da oggi Netflix costerà di più. E molto probabilmente non sarà l’unica novità in arrivo sulla piattaforma: presto su Netflix potrebbero essere bloccati anche gli account condivisi.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Tag: