Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Una telenovela che va avanti da mesi, anzi anni. Lo stop agli account condivisi da parte di Netflix è uno spauracchio che aleggia sulle teste degli utenti da molto tempo, senza però mai sferrare il colpo di grazia almeno per quanto riguarda l’Italia. E’ cosa nota infatti che, dopo varie peripezie, lo stop agli account condivisi in varie parti del resto del mondo sia già una misura operativa da qualche settimana, e in Spagna le cose non stanno andando molto bene. La piattaforma streaming più famosa al mondo tuttavia rimane fiduciosa nella buona riuscita dell’operazione e punta al lungo termine, ampiamente conscia del fatto che nel breve periodo ci saranno più problemi che vantaggi da questa decisione che al momento è considerata impopolare dalla maggior parte degli abbonati. Insomma, è arrivato il momento per Netflix di fare all in e introdurre il blocco agli account condivisi fuori dal proprio nucleo domestico anche negli altri paesi che ancora non erano stati inseriti nel nuovo ‘programma’. E sta per toccare anche all’Italia.
Netflix: quando arriva lo stop agli account condivisi in Italia? Le parole del portavoce
I prossimi saranno gli Stati Uniti. Netflix è pronta a introdurre la tanto chiacchierata novità negli USA, ed è il momento cruciale della faccenda perchè si tratta del mercato di riferimento più importante in cui il servizio streaming opera. L’introduzione dello stop agli account condivisi fuori dal proprio nucleo domestico (a meno di pagare un sovrapprezzo, ovviamente) è questione di pochissime settimane negli States, forse di giorni. Inizialmente, per il fatto che l’introduzione della nuova misura negli USA dovrà gioco forza catalizzare l’attenzione della piattaforma data l’importanza del mercato in questione, si era pensato che l’introduzione negli altri paesi europei in cui la misura non è stata ancora introdotta potesse slittare addirittura a Settembre.
Non dovrebbe essere così, però: Netflix sembra aver deciso una volta per tutte quando arriverà lo stop agli account condivisi anche in Italia. Lo riporta FanPage, che ha riportato le parole di un portavoce Netflix a Sky News: “Per implementare questi cambiamenti, abbiamo spostato i tempi dell’ampio lancio dalla fine del primo trimestre al secondo trimestre. Avremmo potuto lanciare tutto nel primo trimestre ma abbiamo trovato nuove opportunità per migliorare l’esperienza per i membri”.
Niente Settembre, quindi: lo stop agli account condivisi arriverà anche da noi entro al massimo la fine di Giugno, e stavolta dovrebbe essere, per citare Gerry Scotti, la risposta definitiva di Netflix. Prepariamoci, e cominciamo a dare un’occhiata a quelli che potrebbero essere i possibili costi di condivisione di un account fuori dal nostro nucleo domestico.