Vai al contenuto
Home » Netflix

I 5 migliori docufilm presenti su Netflix riguardanti la vita di cantanti famosi

netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il catalogo di Netflix è sempre più ricco di contenuti esclusivi e, anche se spesso decidiamo di accedere alla famosa piattaforma per fare binge watching della serie tv del momento oppure per guardare l’ultimo film originale che si è aggiunto all’elenco, molte volte è interessante lanciarsi alla scoperta di una diversa tipologia di prodotto: i docufilm. In particolare, è sempre intrigante provare a dare un’occhiata dietro le quinte della vita dei nostri artisti preferiti. I docufilm Netflix sulla vita di cantanti famosi sono una miscela di aneddoti, musica, curiosità e piccole chicche che ci permettono di conoscere più a fondo tutti quei personaggi che scelgono di raccontarsi al proprio pubblico. Ce ne sono per tutti i gusti e per tutti i generi, un variegato ventaglio di possibilità. Abbiamo quindi provato a scovare i migliori 5 (mentre questi sono i migliori di Amazon Prime Video).

Siete pronti per questo tour musicale su Netflix? Iniziamo!

1) Rolling Thunder Revue: Martin Scorsese racconta Bob Dylan

Netflix

E il titolo già dice tutto. Due figure iconiche della cultura contemporanea si incontrano in questo docufilm originale Netflix del 2019. L’attenzione è rivolta al leggendario tour di Bob Dylan del 1975-76. Quel che rende così particolare questo docufilm è l’imprevedibile mix tra elementi di finzione e realtà, una combinazione che lascia sempre nel dubbio lo spettatore: verità o menzogna? Nel corso dei 142 minuti del documentario, vengono intervistate alcune persone che furono realmente coinvolte nel tour, come la cantautrice statunitense Joan Baez o il cantautore canadese Ronnie Hawkins. Ma nello stesso tempo compaiono personaggi fittizi che non hanno mai preso parte all’evento musicale e Bob Dylan stesso si riferisce a loro, divertendosi a giocare con il pubblico. Questo aspetto di finzione però scompare nei momenti in cui il documentario mostra le performance dell’artista: non ci sono più filtri, esistono solo la musica e gli spettatori. L’impressione è quella di essere davanti al palco e i momenti più emozionanti del Rolling Thunder Revue Tour vengono riproposti e – in un certo senso – resi immortali.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

Pagine: 1 2 3 4 5