Vai al contenuto
Home » Netflix

Netflix ha prodotto la serie ispirata al libro “Il magico potere del riordino”

netflix

Netflix ha annunciato l’arrivo della Serie Tv ispirata al libro “Il magico potere del riordino. Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita”.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Giusto in tempo per scrivere i propositi per l’anno nuovo, Netflix ci propone il docu reality dedicato alla riorganizzazione della casa. Chi ci spiegherà come fare è proprio lei: Marie Kondo, l’autrice del libro Il magico potere del riordino che ha rivoluzionato gli armadi di mezzo mondo.

La serie Netflix – chiamata Facciamo ordine con Marie Kondo – conterà ben otto episodi, dove seguiremo le gesta organizzative dell’autrice con lo scopo di aiutare alcuni sepolti in casa – o quasi. Kondo insegnerà alle persone che si sono affidate a lei come ritrovare la serenità, creando uno spazio mentale libero da ogni stress eliminando gli oggetti emotivamente erosivi.

netflix

Ma chi è Marie Kondo? Prima di diventare un’autrice di best seller – oltre al già citato Il magico potere del riordino ha pubblicato Spark joy – è stata per anni consulente di economia domestica. Il brevettato metodo KonMari non si basa solo su una differente sistemazione degli elementi o un modo di piegare gli abiti. Si propone di analizzare il rapporto che intercorre tra persona e oggetto. Quella maglietta mi trasmette un ricordo felice? Quel libro lo rileggerei? Toglierò mai il cartellino a quei jeans troppo piccoli? Se le risposte sono negative, la Kondo è chiara: bisogna sbarazzarsi del superfluo al più presto. Abitando in uno spazio libero da distrazioni e vibrazioni negative, l’aumento della produttività e dell’efficenza è assicurato. Avremo infatti più risorse da incanalare nella direzione giusta e con la mente sgombra.

Netflix sta aumentando il numero dei documentari presenti sul catalogo, già ricco di titoli interessanti come In Poche Parole, Inside the World’s Toughest Prison e Tales of Irish Castles. Voi ne state guardando qualcuna? Seguirete Facciamo ordine con Marie Kondo?

Leggi anche – Netflix: 5 documentari che dovreste assolutamente vedere