Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il direttore del Festival di Cannes, Thierry Fremaux, ha spiegato perché Netflix è stato bandito dalla competizione per la Palma d’Oro, il premio più prestigioso del festival. L’anno scorso ci furono tumulti tra registi e sindacati francesi quando due titoli Netflix, Okja e The Meyerowitz Stories, furono autorizzati a competere nonostante il fatto che non sarebbero stati proiettati nei cinema. “L’anno scorso, quando abbiamo selezionato questi due film, ho pensato che avrei potuto convincere Netflix a pubblicarli nei cinema. Ero presuntuoso, hanno rifiutato”, ha detto Fremaux a The Hollywood Reporter.
Poi ha continuato dicendo: “Netflix ama il tappeto rosso e vorrebbe essere presente con altri film, ma capiscono che l’intransigenza del proprio modello è ora l’opposto della nostra”. L’esperienza cinematografica è sacrosanta agli occhi di Cannes, che vede i film di Netflix, Amazon e di altri studi come “ibridi” di TV e film. “Il cinema trionfa ovunque anche in questa epoca d’oro delle serie”, ha aggiunto Fremaux. “La storia del cinema e la storia di Internet sono due cose diverse”.
A tal proposito si è espresso anche Steven Spielberg regista di film di successo come LoSqualo, Jurassic Park, Indiana Jones, E.T.:
Non credo che i film che hanno ottenuto solo titoli di riconoscimento, in un paio di teatri per meno di una settimana, debbano qualificarsi per le nomination agli Academy Award. Sempre meno registi cercano di raccogliere fondi per i proprio film e molti di loro, con il tempo, lasceranno che le aziende di video streaming on-demand finanzino i loro film. Magari con la promessa di un piccolo spazio di una settimana per trasmetterli nelle sale. Ma una volta che ti impegni in un formato televisivo, alla fine hai fatto un film per la Tv non per il cinema. I film per la Tv meriterebbero un Emmy non un Oscar.