Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Netflix è uno dei servizi di film e Serie Tv in streaming più amato nel mondo. Dal 2013, inoltre, produce le sue Serie Tv originali (tra cui ricordiamo The House of Cards, Stranger Things e The Crown).
Giorno dopo giorno il servizio cresce e si rinnova, anche dal punto di vista visivo. Ora, infatti, Netflix ha un suo font personale, denominato “Netflix Sans”. Il font verrà utilizzato per tutti i contenuti pubblicitari e di marketing dell’azienda in tutto il mondo.

Il font è stato creato da un gruppo di grafici di Netflix in collaborazione con lo studio londinese Dalton Maag. Netflix Sans andrà a rimpiazzare il font Gotham, utilizzato precedentemente nelle varie comunicazioni di marketing.
Noah Nathan, capo del reparto di brand design di Netflix, ha rivelato che la scelta è stata fatta per diminuire i costi e per rafforzare l’identità del brand. Nathan ha infatti detto:
“Data la natura globale del business di Netflix, la licenza dei font può diventare molto costosa. Sviluppare questo carattere ci ha permesso di creare un elemento unico e personalizzato per l’estetica del nostro marchio.
Ma non solo: permetterà all’azienda di risparmiare all’anno milioni di dollari legati all’adeguamento delle licenze dei caratteri tipografici negli spazi pubblicitari digitali”.
Nathan ha anche raccontato come sono giunti alla scelta di questo font. Il carattere è stato pensato tenendo a mente sia l’estetica del display sia la funzionalità pragmatica. Le proporzioni maiuscole sono state progettate per apparire “cinematiche” e le proporzioni minuscole “compatte ed efficienti”. Si è voluto rendere le lettere pulite e neutrali, eliminando gli eccessi.

Netflix non è la prima azienda ad avere un font personale: già Apple, Samsung, Google e Microsoft ne hanno creato uno.
A voi piace il nuovo font? Ecco qualche esempio con i titoli delle Serie Tv originali:
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.
5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix


