Vai al contenuto
Home » News

Netflix annuncia ONI, la sorprendente Serie Tv animata sul folklore giapponese

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Con l’arrivo di Disney+ (che ha permesso il ritorno di Lizzie Mcguire) e il successo riscosso recentemente da Amazon Prime Video, anche Netflix ha deciso di smuovere le acque per farsi valere. Ha infatti dato inizio a un’interessante collaborazione con il rinomato studio d’animazione Tonko House, candidato agli Oscar per The Dam Keeper, film d’animazione realizzato in stop motion.

Netflix e Tonko House hanno annunciato la realizzazione di una serie animata che si intitola ONI.

Con questo progetto intendono narrare le leggende degli dèi, di alcuni demoni (come gli Oni) e di tanti altri personaggi che costituiscono, con le loro avventure, la mitologia e la cultura del Paese del Sol Levante.

La storia avrà come protagonista la coraggiosa Onari. Forte e dallo spirito libero, Onari desidera diventare come gli eroi che tanto ammira e cercherà di seguire le loro orme, in modo tale da eguagliarli o superarli. Dunque vi sarà un evidente richiamo al passato sottolineando i valori, gli interessi e le fondamenta della cultura e del pensiero giapponese.

Aram Yocoubian, direttore di Netflix Original Animation, ha dichiarato il suo entusiasmo relativo alla realizzazione di ONI.

ONI

Si è poi espresso sulla new entry del Team, ovvero il famoso ex art-director della Pixar Daisuke “Dice” Tsutsumi.

Tsutsumi è un rinomato filmmaker. Ha una profondissima passione per la celebrazione della cultura giapponese e siamo onorati di supportare questo suo arrivo nel mondo della serie animate insieme al suo team di Tonko House. Ci siamo tutti quanti innamorati di Onari e della particolare mitologia giapponese costruita attorno a lei. Siamo convinti che la sua storia e il suo percorso alla scoperta di sé, appassioneranno anche il pubblico di tutto il mondo.

Aram Yocoubian

Tsutsumi non se l’è fatto ripetere due volte e ha dichiarato di essere davvero felice di raccontare al pubblico, attraverso ONI, le meravigliose storie con le quali è cresciuto.

Una in particolare, credo sia perfetta per la società nella quale viviamo oggi giorno.

Daisuke Tsutsumi

Per realizzare ONI, lo staff della serie animata ha optato per una tecnica di animazione usata spesso in passato, ma decisamente impegnativa: la stop motion.

Di fatto parteciperà alla realizzazione di ONI anche la casa giapponese d’animazione stop motion: Dwarf Studios, conosciuta per aver ideato la serie per bambini Rilakkuma e Kaoru, presente nel catalogo Netflix.

Netflix

Verrà, ovviamente, utilizzata anche la computer grafica per rendere migliore e omogeneo il prodotto. Si tratta di una scelta studiata nei minimi dettagli con lo scopo di rendere lo stile conforme al tipo di atmosfera che gli sceneggiatori e registi intendono creare. In questo modo anche le tematiche trattate in ONI verranno esaltate maggiormente, sorprendendo lo spettatore.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

Leggi anche: Arriva Ragnarok, la nuova Serie Tv Netflix ispirata alla mitologia norrena