Vai al contenuto
Home » News

Netflix ammette: «L’aumento dei prezzi ci ha fatto perdere abbonati»

Netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Netflix ha finalmente ammesso quello che tutti noi sapevamo. Con l’inizio delle guerre di streaming in poche settimane, Netflix affronta una seria concorrenza per la prima volta da quando ha iniziato quasi dieci anni fa. Gli imminenti lanci di Disney+ e Apple TV+, insieme a diversi altri marchi dei principali media come HBO e NBC, potrebbero avere un impatto negativo sulla crescita degli abbonati.

La piattaforma di streaming ha rivelato che nel quarto trimestre di quest’anno ha totalizzato un numero inferiore di abbonati rispetto al 2018. Le ragioni ci sembrano ovvie e ve ne abbiamo parlato nel corso di questi mesi. Anche se qualità, soprattutto nelle uscite estive, è aumentata e si è visto. Da Stranger Things a Mindhunter passando per La Casa de Papel fino ad arrivare alle uscite recenti come El Camino.

Per Netflix non ci sono dubbi; sono stati gli aumenti di prezzo a causare la cancellazione di alcuni iscritti. Ecco cosa ha dichiarato l’azienda nella sua lettera agli azionisti: “Da quando abbiamo aumentato i prezzi negli Stati Uniti all’inizio di quest’anno sono stati molti gli utenti a cancellare l’abbonamento. Questo ha portato a una crescita più lenta in questi ultimi mesi”.

Netflix

Gli aumenti di prezzo arrivano quando Disney+ e Apple+ prevedono di offrire i loro servizi a prezzi molto più bassi di Netflix. Disney+ costerà solo 6,99 dollari al mese, invece, Apple TV+ 4,99 dollari al mese. La concorrenza dei nuovi streamer potrebbe danneggiare la crescita degli abbonati e la crescita di Netflix “nel breve termine”.

Le stime previste per questo ultimo trimestre del 2019 sono quelle di raggiungere 7,6 milioni di aggiunte nette globali, rispetto agli 8,8 milioni dello stesso trimestre dell’anno precedente. Il CEO, Reed Hastings, ha detto che nonostante speri che le aspettative si realizzino, i timori su una crescita più lenta sono reali. Il modo migliore per far tacere tutti i timori è quello di continuare a creare contenuti sempre più di qualità. Non è un segreto che la grande N rossa continui a reinvestire miliardi nella programmazione, e ha una serie di nuovi film e spettacoli che verranno lanciati nei prossimi mesi: “The Irishman” e il fantasy epico “The Witcher”.

Il content boss, Ted Sarandos, ha parlato di come i nuovi competitors giochino sul franchise. Per esempio, Disney+ lancerà con popolari e collaudati franchise che vanno da Topolino a “Star Wars” a “I Simpsons”.

Cosa si dovrà inventare Netflix?

LEGGI ANCHE – Netflix, i migliori film e serie tv che arrivano questo weekend (18-20 ottobre)