Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ebbene sì. Questa estate siamo stati ingordi: Stranger Things, La Casa de Papel 3 e chi più ne ha più ne metta. Stagioni intere pubblicate da Netflix che ci hanno tenuti con il fiato sospeso e gli occhi incollati al pc. Ma vi ricordate quando tutta la nostra ansia era concentrata in sette lunghissimi giorni d’attesa? Quando pur di non pensare al finale della puntata passavamo i pomeriggi a studiare? E finalmente quando il giorno arrivava essere al punto di partenza?
Questi giorni potrebbero tornare presto, ma su Netflix. A partire da ottobre, la piattaforma di streaming rivoluzionerà questo processo. Non verranno più rilasciate intere stagioni in un colpo solo. Verrà fatto posto per il vecchio e buon episodio settimanale, che non rovina per nulla la serie anzi la esalta (c’eravate tutti sui forum ai tempi di Lost, i see you). Martedì, Hypebeast ha riferito che Netflix inizierà con questo nuovo metodo a partire da The Great British Baking Show e Rhythm & Flow. Queste serie, al momento, non abbiamo la certezza che faranno parte anche del catalogo italiano, ma staremo a vedere.

Se il pubblico abbraccerà ben volentieri la nuova trovata forse questo meccanismo potrà essere applicato ai grandi spettacoli come Stranger Things. Cosa ne sarebbe stato, per esempio, di Game of Thrones se fosse stato pubblicato tutto in una volta? Cosa ne avremmo fatto dei due anni di attesa per l’ottava stagione? Insomma, senza dubbio l’attesa aumenta il desiderio.
Nuove strategie da parte della piattaforma che arrivano giusto il tempo per il quasi lancio di Disney + e Apple TV. Ormai è senza discussione il fatto che il mercato dello streaming si è fatto sempre più competitivo. Se prima il grande squalo rosso viaggiava indisturbato quest’anno potrebbero esserci problemi. Ovviamente, il colosso avrà qualche asso nella manica e ci giurerei che questo è uno di quelli.
Come considerate questa mossa da parte di Netflix?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.