Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il 2017 è stato, senza ombra di dubbio, un anno di dolorosi tagli da parte della piattaforma Netflix: nel giro di pochi giorni, abbiamo appreso i nomi delle “sfortunate” Serie Tv che in breve non avrebbero più avuto una degna conclusione su questa piattaforma streaming. Come ben presto vedremo, Netflix in realtà non è nuova a questa forma di tagli. Le motivazioni che ruotano attorno a queste decisioni tassative, in genere, sono sempre le stesse: ragioni puramente economiche.
Molte delle Serie Tv che Netflix sceglie di tagliare sono infatti fra quelle più costose in assoluto – alcune arrivano quasi a eguagliare gli enormi costi di “Game of Thrones”, giusto per fare un esempio – oppure quelle i cui costi non eguagliano gli ascolti da parte del pubblico.
Per fortuna non sempre la conclusione della storia è così dolorosa: vi è stato un singolare episodio in cui la battaglia per il rinnovo di una Serie Tv, intrapresa dall’utenza agguerrita, ha avuto i suoi frutti arrivando persino a ottenere qualcosa che la stessa Netflix non aveva nemmeno considerato. Questo è il caso della prima Serie Tv di questa lista che, dopo essere stata ufficialmente cancellata l’1 Giugno del 2017, ha ottenuto, proprio in questi giorni, un inaspettato rinnovo per uno special. Andiamo a vedere tutti i dettagli:
1. Sense8
La cancellazione da parte di Netflix di questa Serie Tv, creata dalle sorelle Lana e Lily Wachowski e da J.M. Straczynski nel 2015, è stata recepita dai fans come un vero e proprio schiaffo in pieno volto.
La seconda stagione lasciava la trama senza una conclusione: la sorte di Wolfgang era incerta e molte domande non avevano una degna risposta. Tuttavia, secondo Netflix, la Serie costerebbe troppo e quindi rientrerebbe fra quei prodotti da cancellare. Il bacino di utenza traboccava di ascolti, questa Serie era nel frattempo diventata iconica a livello mondiale, nel mondo tutti i social erano stati invasi dagli hashtag di protesta #RenewSense8 e #BringbackSense8, era stata aperta una petizione su Change.org che aveva raggiunto una cifra esorbitante di firme, ma tutto questo a Netflix sembrava non importare.