3) La cattedrale del mare

Con questo titolo si va ancora più indietro nel tempo, molto più indietro. Ci troviamo infatti nella Barcellona del 1500 a toccare con mano la cruda realtà della schiavitù nel mediterraneo.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Nonostante il peso del low budget, è una bellissima serie tv storica autoconclusiva, anche ben dettagliata. Gli attori sono molto bravi e l’analisi del fenomeno della schiavitù viene fatta su più livelli. La cattedrale del mare rappresenta il grido di un uomo pronto a tutto pur di dimostrare il suo valore e di scalare la piramide sociale (come vi abbiamo mostrato qui).
Al suo interno c’è anche uno stampo molto spirituale, in cui la travolgente forza di iconiche figure religiose è talvolta oltre che il dolore, la salvezza di un’intera classe sociale.