Vai al contenuto
Home » News

Netflix è stata accusata di ingannare le minoranze etniche per ragioni di marketing

Netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Netflix, gigante dello streaming, questa volta è sotto accusa. Il motivo del contendere è relativo alle immagini in anteprima delle serie tv o film. In particolare, l’annotazione della critica viene posta sull’uso inappropriato delle immagini di attori/attrici di diversa etnia per sponsorizzare serie tv o film dove questi ultimi hanno solo un ruolo marginale, un cameo. Stiamo parlando delle foto in piccolo che si vedono sulla nostra home e già una volta vi avevamo parlato dell’importante uso che ne fa Netflix.

Ad esempio, per Love, Actually presente in catalogo è stata utilizzata questa foto – che vedete sotto – con all’interno Chiwetel Ejofor e Keira Knightley: dal post originale si nota come il cast sia quasi totalmente di pelle bianca. Altro esempio lampante è stato quello di The Good Cop (nuova serie con Tony Danza Josh Groban). A tal proposito sono arrivati messaggi che criticano la piattaforma. Sotto ne riportiamo alcuni.

Netflix

“Molto strano cercare di far sembrare che un film abbia un cast principale di colore (creando un poster che mostra solo persone di questa etnia) quando invece il cast è prevalentemente bianco. Molto bianco.”

“Questo non è marketing. Marketing sarebbe promuovere film con poster raffiguranti attori di colore nel cast principale. Questo invece è inquietante. Molto più ingannevole.”

Netflix ovviamente non è rimasto lì inerme e ha spiegato che la scelta delle foto è parte dell’algoritmo che se ne occupa e che loro “non chiedono ai nostri membri la loro razza, genere o etnia, quindi non possiamo usare queste informazioni per personalizzare ogni singola esperienza sulla piattaforma.”

Voi ad esempio avevate notato questo particolare? Se sì, siete d’accordo sulle critiche mosse a Netflix per le immagini in evidenza? Fatecelo sapere nei commenti.

LEGGI ANCHE – Netflix, tramite un algoritmo basato sulle immagini sceglie le Serie Tv adatte a noi: vi spieghiamo meglio