Netflix non si ferma più. E continua a superarsi
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La scalata titanica e mondiale del colosso Netflix procede a gonfie vele. La piattaforma streaming sta letteralmente spopolando, e le Serie Tv sono decisamente il suo cavallo di battaglia. I risultati raggiunti nell’ultimo trimestre fanno segnare un record di nuovi utenti, con guadagni superiori alle stime. Sono ben 5,2 i nuovi milioni di abbonati nel secondo trimestre dell’anno, periodo considerato debole, contro i 3,2 stimati dagli analisti: insomma, si è andati ben oltre le più rosee aspettative. L’anno scorso, nello stesso periodo, se ne erano registrati meno di un terzo: precisamente 1,7 milioni.
Il dato più interessante però riguarda la svolta extra-Usa. Infatti, dei 5,2 nuovi milioni di abbonati soltanto 1,04 provengono dagli Stati Uniti e i restanti 4,14 milioni sono provenienti dall’estero. E per la prima volta, gli abbonati fuori dagli Usa superano gli abbonati Usa: questi ultimi sono 51,9 milioni, mentre i primi hanno raggiunto la soglia dei 52 milioni.
Quanto agli utili, Netflix ha messo a segno 66 milioni di dollari di utili in questo trimestre: ben il 60% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, coi ricavi complessivi balzati a 2,79 miliardi di dollari.
Cifre da capogiro, per una macchina da guerra che sembra destinata a non fermarsi più. Anzi, sembra destinata a crescere ulteriormente. Il merito di questo boom, dicevamo, va principalmente alle serie tv, più che a documentari e film: le nuove serie tv Netflix ma anche ai grandi ritorni quali Orange Is The New Black e House of Cards, che con le nuove stagioni hanno letteralmente infiammato il pubblico.
Insomma, dati sempre più sensazionali per il colosso streaming che ormai è entrato in pianta stabile nelle case di tutto il mondo. E la sensazione, sempre più netta e tangibile, è che si tratti soltanto dell’inizio.
LEGGI ANCHE – Netflix, ecco le 10 serie tv più sottovalutate della piattaforma