Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Non sono tollerate discriminazioni di nessun tipo. È questo il messaggio veicolato dalla risposta, oramai diventata virale, che l’account twitter di Netflix France ha riservato a un utente che aveva postato un commento omofobo.
La vicenda risale a pochi giorni fa. In risposta a una domanda su Netflix per il topic trend “Sco Pa Tu Manaa” ovvero “Cosa ne pensi a riguardo?” un utente ha risposto con un commento omofobo e gravemente discriminatorio.
I gay non sono necessari nelle vostre serie
La risposta dell’account twitter francese di Netflix ha letteralmente ‘scacciato’ l’utente Boston’s.
T’es pas nécessaire dans nos abonnés.— Netflix France (@NetflixFR) August 7, 2019
Tu non sei necessario tra i nostri abbonati
Secco, deciso e ben piazzato come un pugno contro il muro dei pregiudizi e dell’ignoranza. L’account di Netflix France ha confezionato un commento di risposta epico, giunto a ben 17 mila retweet e 47 mila “mi piace“. Ma tra i commenti di risposta alla piattaforma streaming non si annoverano solo quelli di apprezzamento…
C’è chi si è sentito offeso e ha annunciato la cancellazione dell’account Netflix a mo’ di rappresaglia. Addirittura un altro utente ha parlato di “sovra-rappresentazione” dell’omosessualità negli show del colosso Netflix, che sarebbe finalizzata a “influenzare l’orientamento sessuale degli abbonati“.
Teorie strampalate e commenti discriminatori che Netflix non ammette.
Del resto non sarà certo qualche manciata di abbonati in meno a danneggiare il colosso statunitense. Non è la prima volta infatti, che gli account twitter di Netflix arrivano a dissociarsi pubblicamente dai commenti di alcuni utenti.
All’uscita del documentario The Ted Bundy Tapes infatti, in molti avevano inondato i profili social della piattaforma con commenti relativi al fascino e all’ascendente magnetico del killer seriale. Anche in quell’occasione vennero prese le distanze da questo genere di apprezzamenti (ne avevamo parlato qui).
Netflix è stato chiaro: certi abbonati, meglio perderli che trovarli!