Vai al contenuto
Home » Netflix

La classifica delle 10 peggiori Serie Tv comedy presenti su Netflix

peggiori serie tv netflix

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Non tutte le serie tv possono essere capolavori, non tutte devono esserlo. Anzi, fin troppo spesso si ha la pretesa di declassare un prodotto perché non riesce a compete con i colossi del panorama seriale. Ogni serie tv va apprezzata per quello che è, senza paragoni e senza confronti. Ciononostante dobbiamo riconoscere che alcune serie tv sono davvero inguardabili. Comedy scritte male, pensate peggio e sviluppate in maniera mediocre. Ecco alcune delle peggiori serie tv su Netflix.

10) Everything Sucks!

peggiori serie tv netflix

La serie originale Netflix è stata rilasciata poco dopo l’uscita della seconda stagione di Stranger Things, forse sperando che il pubblico del Sottosopra avrebbe apprezzato un nuovo prodotto con protagonisti giovani ragazzi calati in un nostalgico contesto vintage. Peccato che le cose non siano andate come sperato!

La carta vincente dell’effetto nostalgia, ottenuto mettendo al centro della narrazione gli affascinanti anni ’90, finisce in questa serie per appiattire il prodotto, rendendolo stereotipato e un po’ monotono. Nei personaggi si intravede un’interessante profondità, che li rende tridimensionali e genuini. Tuttavia, i temi che la serie intende trattare sono troppi per essere sviluppati in soli dieci episodi con coerenza e con sufficiente accuratezza.

C’è un po’ di tutto: rapporti conflittuali con i genitori, il divorzio e le sue ricadute sui figli, la scoperta della propria sessualità e orientamento sessuale, bullismo e voglia di emergere. Il problema è che in questo modo si finisce per banalizzare e porre in secondo piano alcune storyline, in un calderone di casualità.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10