3) Cella 211

Proseguiamo con Cella 211, una delle nuove Serie Tv da vedere su Netflix che – al netto di qualche imperfezione – sembra essere un prodotto davvero promettente. Tratta dal romanzo di Francisco Pérez Gandul, Cella 211 ha due possibilità: richiamare a sé l’attenzione dei fan del crudo e nudo capolavoro OZ, o allontanare proprio questa vastissima fetta di pubblico. Il motivo è chiaro: il tema di Cella 211 è molto vicino a quello di OZ ma, ovviamente, la resa è nettamente diversa. Se si è interessati alla tematica raccontata in OZ e si accetta di guardare Cella 211 con la consapevolezza che non ci sarà gara tra le due produzioni, allora tutto potrebbe andare per il verso giusto.
Si potrebbe apprezzare quanto avviene in questa Serie Tv che, come detto nella nostra recensione, funziona benissimo sia nella prima puntata che nel finale. A non convincere pienamente sono invece alcune cose che stanno nel mezzo, cose che però non mettono in discussione il livello generale della serie che sembra già destinata a tornare con un secondo capitolo che avrà il compito di limare alcuni punti che ci hanno lasciato delle perplessità. Tolto questo, Cella 211 disturba gli animi dei telespettatori con una storia ad alta tensione che racconta una pagina brutale riguardante le disumane condizioni di vita di alcuni penitenziari in cui la prigionia si rivela presto una lotta per la sopravvivenza.
Cella 211 sa come essere brutale, come mettere il telespettatore di fronte a una realtà nuda e cruda che qui non fa sconti a nessuno, neanche a un ricco avvocato che – per caso – si ritroverà rinchiuso in quell’inferno cercando si sopravvivere fino all’arrivo dei soccorsi.
4) Apple Cider Vinegar

Apple Cider Vinegar è una delle Serie Tv da vedere più interessanti di questo periodo. Facendo finta che questa fosse una classifica, inevitabilmente il primo posto sarebbe occupato da questa ambiziosa Serie Tv che ha ri-confermato Kaitlyn Dever – già apprezzatissima in Unbelievable – come un’attrice da tenere seriamente d’occhio. Dopo il grande successo della miniserie del 2019, la Dever torna di nuovo sul piccolo schermo del gigante dello streaming con una prova attoriale che riesce a creare un distaccato totale tra il pubblico e la protagonista. Merito dell’attrice che è riuscita a raccontare la pochezza di una truffatrice che per anni ha cercato di lucrare appropriandosi delle tragedie altrui.
Si potrebbe dire che Apple Cider Vinegar è quel che ci vuole per gli amanti di Serie Tv come Inventing Anna, e di fatto sì: entrambe parlano di due americane truffatrici che fingono una vita che non hanno, ma nonostante lo scheletro simile, la visione di Apple Cider Vinegar sarà molto più disturbante del prodotto di Shonda Rhimes (di cui lasciamo qui le sue migliori produzioni). In questo caso infatti la storia sarà enormemente disturbante. Ci coinvolgerà non per ragioni empatiche, ma per l’orrore a cui assisteremo. Per il modo brutale con cui Belle Gibson ha provato – riuscendoci per un certo periodo – a far soldi sulle spalle degli altri, con le malattie degli altri, con la vita degli altri. A differenza di altre produzioni di questo tipo, Apple Cider Vinegar non cede mai a un approccio pietistico non spostando mai l’attenzione dall’orrore messo in atto dalla protagonista.
Niente storie strappalacrime, niente traumi che giustificassero quanto commesso: soltanto una verità che non può in alcun modo essere assolta e che qui viene utilizzata anche per far luce sul potere – spesso dolente – dei social. Tante storie vengono raccontate in Apple Cider Vinegar, e non ce n’è neanche una che riesce a distrarci dalla pochezza umana di Belle Gibson. Sì: è così che si scrive una Serie Tv su una sanguisuga manipolatrice. Brava, Netflix.