10) Attack on Titan, la Serie Tv da vedere su Netflix che piacerà anche a chi non ama il genere

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Oramai divenuto uno degli anime più importanti di sempre, Attack on Titan ci accompagna alla conclusione di questo viaggio tra le Serie Tv Netflix non originali. Distribuita nel 2013, è immediatamente diventato uno dei punti di riferimento più saldi degli appassionati al genere che, attraverso questa narrazione, hanno potuto affrontare argomenti delicati e importanti come il desiderio di libertà e il modo con cui questa condizioni le nostre scelte. Con colpi di scena geniali, risposte che portano il telespettatore a ribaltare la propria prospettiva e personaggi curati nei minimi particolari, Attack on Titan è un anime in cui non esiste alcuna divisione tra personaggi buoni e personaggi cattivi. Piegati da una situazione che mette in pericolo l’intera umanità, i protagonisti prendono parte a una storia che sembra trattare sempre qualcosa di più grande e, soprattutto, reale. Le mura protagoniste sembrano infatti simboleggiare la divisione tra le classi sociali e il modo con cui chi detiene il potere schiacci chi invece non ne possiede. Attack on Titan per questa ragione non sarà soltanto un racconto distopico di fantascienza, ma anche un teatro in cui le dinamiche sociali prenderanno piede costringendo il telespettatore ad attuare una profonda riflessione. Di fronte a una produzione del genere possiamo quasi garantirlo: potreste amarla anche se non siete fan degli anime.
Che dite, vogliamo provare?