Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Netflix è la piattaforma streaming più diffusa al mondo, e per molti è diventata un network che punta troppo spesso sulla quantità, a discapito della qualità. Questo discorso, oltre che essere facilmente confutabile, è un vero e proprio luogo comune. In questo nostro articolo vogliamo sfatare il mito e parlarvi di 7 serie tv Netflix di cui non si parla abbastanza. Produzioni che meriterebbero molta più attenzione che purtroppo in Italia sono passate sottotraccia. Il motivo? Non ci è dato saperlo. Non temete però, ci siamo qui noi per aiutarvi a scovare questi tesori nascosti nell’immenso e variopinto mare seriale di Netflix.
Ecco le nostre 7 Serie Tv di Netflix di cui non si sta ancora parlando come meriterebbero
1) That ’90s Show
Iniziamo subito il nostro viaggio tra le serie tv Netflix sottovalutate con il sequel della sit-com That ’70s Show. A 17 anni dalla messa in onda dell’ultimo episodio della serie, trasmessa per 8 stagioni sulla Fox, i produttori hanno deciso di riportare in scena alcuni di quei personaggi, inserendoli nel favoloso panorama degli anni ’90. Nasce così That ’90s Show, reboot-sequel disponibile da gennaio su Netflix, che racconta le vicende di un gruppo di ragazzi di Point Place, Wisconsin, legati a doppio filo a quelli della serie madre. I protagonisti di That ’90’s sono adolescenti in crisi e nostalgici, ma anche futuri adulti intelligenti pieni di umorismo e umanità.
Il 1995, cuore degli anni ’90, è un teatro perfetto per raccontare sogni e speranze di una generazione ancora senza internet, innamorata dei jeans a vita alta e affascinata dagli anni ’70 più che dagli ’80. That ’90s Show è un buon prodotto: nostalgico quanto basta per farci ripensare al passato, ma anche pungente e divertente quando mostra certi adulti che oggi sono diventati anziani. Racconta in maniera partecipe quel momento di transizione terribile e meraviglioso al tempo stesso che è l’adolescenza. Quella parte delle nostre vite in cui le cose semplici diventano difficilissime e, al contrario, i momenti più tosti vengono affrontati con coraggio.