Lie To Me
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Un’altra Serie Tv di qualche annetto fa (2009) aggiunta nel 2015 sul nostro Netflix. Recitazione brillante, dialoghi frizzanti, trame inusuali, interazione tra personaggi ben costruite. Unica pecca: la sua cancellazione. Vi chiederete perchè un buon prodotto non è stato rinnovato, ma “a questa domanda non so rispondere tesoro”. Composta di sole 3 stagioni, ha un’impostazione poliziesca alla CSI ma un character principale molto simile a Dr House. Ispirato a vere scoperte scientifiche di Paul Ekman, psicologo considerato pioniere nello studio delle emozioni e della loro relazione con le espressioni facciali, si compone di un cast bravissimo con al centro un brillante Tim Roth.
Dopo aver trascorso gran parte della sua vita studiando una scienza della quale ancora oggi non tutti si fidano (le microespressioni umane per capire quando una persona sta mentendo) finendo così per trascurare la sua famiglia, il Dr. Cal Lightman fonda una rinomata agenzia nella quale un gruppo di esperti aiuta gli enti pubblici, la polizia e l’FBI nella zona di Washington a scoprire quando un indiziato non sta affermando la verità. Un poliziesco diverso, intrigante e in grado di tenervi sempre sulle spine.