Vai al contenuto
Home » News

Dicono che i fratelli Duffer abbiano rubato l’idea di Stranger Things

Stranger Things

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Non c’è pace per i fratelli Duffer, le menti dietro la Serie Televisiva Stranger Things,prodotta dall’emittente streaming Netflix. Dopo le accuse infondate, dei mesi scorsi, i due sono adesso nuovamente sotto attacco. Il magazine Entertainment Weekly avrebbe riportato la denuncia di un filmmaker, Charlie Kessler, il quale sostiene che i due fratelli avrebbe rubato la sua idea sulla storia. Kessler avrebbe prodotto un cortometraggio dal nome Montauk, proiettato agli Hamptons International Film Festival e, successivamente, il filmmaker ne avrebbe discusso con i Duffer ad un after party.

Per chi non si ricordasse – o sapesse – Stranger Things inizialmente doveva intitolarsi proprio Montauk ed ambientato in una cittadina dal medesimo nome. Successivamente, il nome della Serie Televisiva, venne cambiato.
Entertainment Weekly ha inoltre divulgato alcuni dettagli molto importanti.
I fratelli Duffer hanno più volte dichiarato di essersi ispirati a delle vicende avvenute proprio a Montauk fra il 1960 ed il 1970, esattamente come Kessler per il suo cortometraggio. Proprio per questo motivo, il filmmaker non può provare che i produttori gli rubarono l’idea, anche se entrambi i prodotti finali condividono delle similitudini.

In ogni caso non è una novità una situazione del genere: numerose volte, produttori di Serie Televisive di successo, sono stati accusati da terze parti di aver rubato l’idea. Le azioni legali, la maggior parte delle volte, terminano con un patteggiamento.
La causa richiesta però dagli avvocati di Kessler richiede sia un risarcimento monetario che un processo con giuria. Come riferito da Entertainment Weekly, ci sono poche possibilità – statisticamente parlando – che questa denuncia veda l’aula di tribunale.
D’altro canto, delle domande sono sorte a tal proposito.
Lo Show è in onda da ben tre anni, perché Kessler non è intervenuto prima con queste accuse?

Attualmente ne Netflix ne i fratelli Duffer hanno risposto a queste accuse.

Leggi anche: Stranger Things è basata su una storia vera agghiacciante