Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La seconda stagione di 13 Reasons Why sarà impostata in modo diverso rispetto alla prima. Il cambiamento avverà in un modo responsabile. La prima stagione della Serie ha infatti scatenato numerose polemiche per i temi trattati ed è stata accusata di incitare al suicidio (in questo articolo tutti i dettagli). 13 Reasons Why ha toccato degli aspetti delicati della vita di ogni teenager (bullismo, suicidio, sessualità) e continuerà a farlo, ma in modo più mirato.
Per la seconda stagione Netflix ha commissionato uno studio attraverso il Centro media e sviluppo umano della Northwestern University. Lo studio ha coinvolto 5.400 persone tra teenager, giovani adulti e genitori di diversi paesi: Stati Uniti, Regno Unito, Brasile, Australia e Nuova Zelanda. Lo scopo era quello di comprendere le aree in cui 13 Reasons Why avrebbe potuto migliorare. Ecco alcuni risultati dello studio:
- Il 74% e l’80% di teenager e giovani adulti crede che i temi affrontati nella Serie riflettano quelli vissuti dai ragazzi della loro età. Il 63% e il 74% crede inoltre che l’intensità con cui sono stati affrontati sia appropriata.
- La Serie ha incoraggiato il 67% e il 76% di teenager e giovani adulti a essere più consapevoli del modo in cui trattano gli altri. Il 45% e il 60% ha deciso di scusarsi per alcuni comportamenti passati.
- Il 59% e l’88% di teenager e giovani adulti e dal 44% al 68% degli adulti (con una più alta percentuale in Brasile) ha dimostrato di possedere una maggior comprensione dei temi delicati affrontati nella Serie.
- 13 Reason Why ha favorito la nascita di numerose conversazioni tra diversi gruppi. Oltre la metà di teenager e giovani adulti (e ancora di più gli adulti) avrebbero preferito più discussioni nella Serie, relativamente a cosa dovrebbe fare il pubblico per aiutare chi soffre. Circa il 70% dei genitori avrebbe inoltre preferito interventi da parte di esperti.
A seguito di questo studio Netflix effettuerà dei cambiamenti per la seconda stagione di 13 Reasons Why. L’azienda ha inoltre deciso di sviluppare dei video con i membri del cast per chiarire al pubblico come aiutare e supportare chi è in difficoltà.
Ci saranno inoltre nuovi interventi da parte di attori, esperti ed educatori. Netflix ha già iniziato a condividere alcune storie del pubblico, attraverso video su YouTube denominati Tell Them.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.