Vai al contenuto
Home » News

La bizzarra (ma sensata) teoria di Adam DeVine sullo strapotere dei film Marvel: «Mancano le commedie»

adam devine

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Si sta parlando parecchio nelle ultime ore di una particolare dichiarazione di Adam DeVine, attore noto al grande pubblico per la partecipazione a diverse commedie di successo e molto conosciuto dalla platea televisiva per l’interpretazione di Andy Bailey in Modern Family. Il comico, nel corso di un intervento al podcast di Theo Von This Past Weekend”, si è sbilanciato a proposito della crisi delle commedie al cinema, attraverso una teoria che suona piuttosto bizzarra ma è più sensata di quel che potrebbe sensare. Adam DeVine, infatti, ha associato la crisi a un genere cinematografico che di base non c’entrerebbe niente, il supereroistico. Riferendosi, in particolar modo, ai film prodotti dalla Marvel.

Quello che segue è l’intervento di Adam DeVine, un interessante spunto di discussione: “Oggi guardi le commedie e dici: questa non è una fot***a commedia. Dove sono le battute? Dove sono i bit? Ci sono ancora buoni show comici, ma la commedia cinematografica è difficile. Ho una teoria: penso che la Marvel abbia rovinato tutto. Secondo me i film sui supereroi hanno rovinato le commedie perché vai a teatro e ti aspetti di vedere qualcosa che è costato 200 milioni di dollari, e i film comici non lo sono. Quindi dici: ‘Perché dovrei spendere la stessa somma di denaro per andare a vedere una piccola commedia al cinema se posso spenderli per guardare qualcosa che vale 200 milioni di dollari?’ E fanno ancora quei film in qualche modo divertenti, tipo: ‘Oh mio Dio, sta parlando un procione? Questo è esilarante!’ Lo è, ma non è una vera commedia“.

In un secondo momento, però, l’attore ha in parte rettificato le sue dichiarazioni con un tweet, postato lo scorso 8 agosto:

Adam DeVine ha ragione? Oppure è solo una gigantesca arrampicata sugli specchi per giustificare dei risultati non all’altezza delle aspettative?

Il dibattito è aperto: in attesa di una risposta esaustiva, possiamo vedere l’ultima fatica di Adam DeVine su Netflix: l’attore, infatti, è tra i protagonisti della commedia The Out-Laws – Suoceri fuorilegge (uscito lo scorso 7 luglio) in compagnia di un cast di tutto rispetto composto, tra gli altri, da Pierce Brosnan, Ellen Barkin e Nina Dobrev. Marvel permettendo, a questo punto.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.