
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Nell’ormai lontano 2019, Disney aveva annunciato un film spin-off di Aladdin sul principe Anders, uno dei pretendenti di Jasmine nella versione live-action del grande classico.
Il regista del primo live action di Aladdin, Guy Ritchie, si è subito reso conto del grande interesse del pubblico verso il personaggio interpretato del bello e talentuoso Billy Magnussen – il principe Anders, appunto – e forse è stato proprio il grande affetto conclamato dal pubblico a spingere l’equipe a realizzare uno spin-off a lui dedicato. In realtà, secondo diversi rumors, è stato proprio Billy Magnussen a proporlo alla regia
Dopo un primo periodo di esaltazione generale però, non si è più sentito parlare del nuovo spin-off di Aladdin né da Billy Magnussen né dal gruppo di lavoro. Almeno fino a pochissimo tempo fa, quando l’attore ha nuovamente riacceso le speranze dei fan parlando a IndieWire.
“La pandemia è arrivata quando stavamo davvero mettendo insieme le cose. Ci sono stati alcuni cambiamenti con alcune aziende ma il progetto è ancora in vita. Ogni giorno si creano queste belle storie. Nella mia carriera, mi piace semplicemente fare cose divertenti” .
L’attore infatti ha partecipato a diversi progetti di discreta importanza – come la serie tv Maniac con Emma Stone o il film Into the Woods con Johnny Depp – ma ancora non è riuscito a ottenere un ruolo da completo protagonista.
A quanto pare, la sceneggiatura dello spin-off di Aladdin, sarà affidata a Jordan Dunn e Michael Kvamme, due nomi ancora poco conosciuti ma che speriamo possano sorprenderci in positivo
La Disney è ormai solita lavorare sui live-action dei suoi classici, ne potremmo nominare a decine: La Bella e la Bestia, La sirenetta o l’ormai imminente Oceania, con il mitico Dwayne Johnson. Tutti progetti che, amati o criticati, hanno fatto ampiamente parlare di sé in tutto il mondo.
Cosa dovremmo aspettarci da questo nuovo progetto? Di certo c’è tanta curiosità nel conoscere maggiori dettagli a riguardo anche perché, il primo live-action di Aladdin, ha destato notevole curiosità in diversi personaggi; da Jasmine e la canzone da lei cantata, mancante nel classico cartone, fino ad arrivare al genio della lampada di Will Smith o al personaggio di Delia che ha rubato il cuore di molti fan.
Ora però, dopo un silenzio lungo 5 anni, Billy Magnussen riaccende ogni speranza e dunque che dire? Non ci resta che aspettare e sperare nell’arrivo di nuove notizie sul film spin-off.
E voi siete curiosi? O potevate farne a meno? Fatecelo sapere.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.