Vai al contenuto
Home » News

E’ morto l’attore Premio Oscar Alan Arkin: aveva 89 anni

Alan Arkin

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Hollywood piange un altro enorme talento, uno di quelli che una volta che incontri poi non dimentichi più. Alan Arkin è mancato nella sua casa in California, a dare l’annuncio sono stati i suoi figli che ricordano il padre come una vera e propria forza della natura, dal talento smisurato e una passione travolgente. L’attore ha perso la vita a 89 anni dopo una carriera fatta di soddisfazioni e premi Oscar. Fare l’attore era ciò che Alan aveva sempre voluto, e a testimonianza di ciò vi è proprio la sua biografia. Trasferitosi a 11 anni a Los Angeles per via del lavoro del padre, Alan comincia subito a entrare a far parte del mondo del cinema proprio grazie a quest’ultimo, un decoratore di scenografie per gli studios di Hollywood. Fin da più piccolo Arkin frequenta diverse scuole di recitazione e, dopo il college durante gli anni ’50, comincia a recitare in teatro insieme alla compagnia The Second City. Dopo quell’esperienza l’attore comincia a muovere i primi passi nel mondo del cinema conclamandosi del tutto negli anni ’60, periodo in cui prende parte nel suo primo ruolo rilevante nella celebre pellicola Arrivano i Russi, Arrivano i Russi di Norman Jewison. Dopo questa prima esperienza l’attore prende parte a Sette Volte Donna, Gli Occhi della Notte, L’infallibile Ispettore Clouseau, L’urlo del Silenzio per cui riceve la sua prima candidatura agli Oscar, Pazzo Pazzo West, Una Strana Coppia di Suoceri e molti altri ancora.

La sua carriera è continuata anche dietro la macchina da presa. Nel 1971 l’attore fa il primo debutto alla regia con il film Piccoli Omicidi per poi proseguire con Quella Pazza Famiglia Fikus, per poi tornare nei panni di attore nella celebre pellicola Edward Mani di Forbice di Tim Burton

Per un talento come quello di Alan Arkin non esistevano porte chiuse tanto da portarlo a prendere parte a Serie Tv di successo come A Cuore Aperto e, come molti ricorderete, Il Metodo Kominsky. Molti lo ricordano soprattutto per la celebre parte che gli è valsa un Oscar nel tenero e delicato film Little Miss Sunshine. Il suo ruolo divenne presto iconico e riuscì a restituire alla pellicola un personaggio disilluso ma incredibilemente delicato con la propria nipote.

Non sono state rivelate le cause della morte. Ciò che sappiamo è che Hollywood oggi ha perso un altro grande talento, uno di quelli che ha saputo restituire qualcosa di eterno al mondo del cinema e che, di certo, continuerà a vivere attraverso i suoi ruoli.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Chi era Alan Arkin, il geniale coprotagonista de Il Metodo Kominsky