
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Amanda Knox è tornata a far parlare di sé. La giovane aveva di recente lasciato della dichiarazioni circa l’ultimo film di Matt Damon (qui per vedere nel dettaglio in cosa consiste questa vicenda), ma la dichiarazione che ha lasciato in questi giorni è di tutt’altra entità. Il nome della ragazza è tristemente associato al delitto di Perugia del 2007, dal quale sono stati anche un paio di film, il più recente nel 2016. Questo però non è stato l’unico caso di trasposizione di un omicidio reale in una serie tv. Al di là del gran quantitativo di telefilm che cominciano effettivamente con un omicidio (qui per vederne l’elenco), è stata prodotta anche una serie tv sull’omicidio di Sarah Scazzi ad Avetrana.
Quali sono, però, i dettagli del famoso delitto di Perugia, e come è stata effettivamente coinvolta Amanda Knox? All’alba del 1 novembre 2007 la studentessa Meredith Kercher, di origine inglese, viene trovata morta con la gola tagliata nella sua camera, nell’appartamento condiviso con altri studenti. La ragazza stava infatti seguendo il percorso del progetto Erasmus presso l’Università di Perugia. L’iter giudiziario è stato particolarmente travagliato, e tra i responsabili sono stati indicati anche l’italiano Raffaele Sollecito e l’americana Amanda Knox, considerati coautori del delitto. Dopo una serie di problematiche non indifferenti (che avete comunque modo di approfondire dal link che trovate poco sopra) nel 2015 Amanda Knox viene assolta in via definitiva.
Tuttavia la giovane Amanda Knox, ad oggi giornalista freelance a Seattle, non ha smesso di far parlare di sé. Di recente ha annunciato sui social di essere incinta, e di avere in mente un progetto particolare a riguardo.
La notizia della gravidanza della donna ad oggi 34enne è sicuramente accolta con gioia, anche in vista di una serie di trascorsi non proprio semplici. Rimettiamo insieme i pezzi. Amanda Knox è ad oggi sposata con Chris da ormai circa tre anni. I due sono infatti convolati a nozze nel 2018, quindi esattamente tre anni dopo che la giovane donna è stata assolta in via definitiva dalla Corte Di Cassazione. Recentemente, poi, le notizie che arrivavano dalla coppia non erano delle più confortanti. Infatti solo un mese fa era stato annunciato l’avvenuto aborto spontaneo della Knox dopo circa sei settimane di gravidanza. Si tratta di dettagli molto privati, che non tutti probabilmente renderebbero di dominio pubblico. La domanda che sorge spontanea quindi è: come sono venuti a conoscenza i tabloid di queste situazioni?
Niente di più semplice: è stato annunciato dalla stessa Amanda Knox nel suo podcast. Ebbene sì, come molte altre persone anche lei tiene un podcast tutto suo, e lo fa insieme al marito (il cui nome completo è in realtà Christopher Robinson). Il progetto si intitola Labyrinths: Getting Lost With Amanda, e i due conduttori raccontano di loro stessi e delle loro difficoltà quotidiane attraverso diverse interviste. Se dovesse interessarvi, il podcast è disponibile per l’ascolto sia su Apple Podcast che su Spotify.
L’annuncio della nuova gravidanza di Amanda Knox è poi stato rilasciato sui media dal tabloid People. Ecco che poi è arrivato anche l’annuncio di un secondo progetto, strettamente collegato alla gravidanza: “Registreremo la nostra esperienza giorno per giorno con una miniserie” ha dichiarato la futura mamma, che ha anche aggiunto: “Stiamo registrando audio della nostra esperienza giorno per giorno. Restate sintonizzati per la nostra prossima miniserie, 280 giorni con la quale vi porteremo in un viaggio intimo dal concepimento alla nascita“. Un progetto tanto ambizioso quanto forse leggermente bizzarro, che però mantiene i follower della coppia direttamente coinvolti nella loro vita quotidiana. Dopo le tristi notizie di un mese fa, Amanda Knox ha ufficialmente promesso di aggiornare i suoi seguaci su tutto ciò che le capiterà nel corso della gravidanza.
Cosa ne pensate di quest’idea di Amanda Knox?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.