Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il colosso americano Amazon ha deciso di aggiornare la propria piattaforma streaming, aggiungendo una novità: Prime Video Channels, arrivata in Italia lo scorso novembre, ma già introdotta in altri paesi esteri da diverso tempo. Di che cosa si tratta?
Prime Video Channels è una sorta di contenitore che racchiude nuovi servizi a pagamento: include Infinity, Starzplay, Noggin, Juventus TV, Mubi, RaroVideo, Midnight Factory, Full Moon TV, Shorts TV, Qello Concerts e Mezzo.
La novità di questi nuovi canali è che ci si può abbonare senza essere costretti a uscire dalla piattaforma originaria, ovvero Amazon Prime.
Non perdere altro tempo, puoi subito iniziare un periodo di prova abbonandoti a una o più piattaforme messe a disposizione dal servizio Amazon Prime Video Channels, cliccando qui.
Ecco le caratteristiche dell’offerta:
- Rinnovo sempre su base mensile e prezzi compresi tra i 2,99 euro e i 9,99 euro.
- Il periodo d’uso gratuito è di massimo 30 giorni.
- Nessun contratto a lungo termine e possibilità di cancellazione in qualsiasi momento.
In questa prima fase si spazia dall’approccio generalista di Infinity, a quello tematico di RaroVideo (genere classici) o Midnight Factory (genere horror).

Come già accennato, Prime Video Channels è disponibile da tempo in altri paesi come Stati Uniti, Canada, Giappone, Regno Unito e Germania.
L’attuale sbarco in Italia e in altri paesi europei conferma il successo dello streaming come alternativa alle emittenti tradizionali.
In fondo la promessa è di offrire a un prezzo molto accessibile contenuti specifici che possano soddisfare i gusti degli abbonati.
Ecco la lista dei canali offerti da Amazon Prime Video Channels:
- Infinity Selection (€6.99 EUR/mese): una selezione di film di successo internazionali come IT – Capitolo Due, Godzilla II – King of the Monsters e Pokémon Detective Pikachu.
- Starzplay (€4.99 EUR/mese): una selezione del miglior streaming globale tra cui le serie originali STARZ.
- Noggin (€3.99 EUR/mese): un canale interamente dedicato ai bambini.
- Juventus TV (€3.99 EUR/mese): tutti i video della squadra bianco-nera.
- Mubi (€9.99 EUR/mese): una selezione di cinema d’autore e film da tutto il mondo.
- Raro Video (€3.99 EUR/mese): una vasta selezione di classici del cinema e film d’autore.
- Midnight Factory (€4.99 EUR/mese): una vasta selezione di film horror.
- Full Moon TV (€3.99 EUR/mese): un canale per gli amanti dell’adrenalina e della suspense.
- ShortsTV (€3.99 EUR/mese): un canale HD per tutti gli amanti dei cortometraggi.
- Qello Concerts by Stingray (€4.99 EUR/mese): migliaia di concerti on-demand, per intero.
- Mezzo (€2.99 EUR/mese): il meglio della musica classica, jazz e dance.
Julian Monaghan, direttore di Prime Video Channels EU ha commentato con queste parole l’evento:
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.
Vogliamo rendere i contenuti accessibili, ma solo quelli desiderati dai clienti, quindi permettiamo loro di pagare solo per quello che preferiscono guardare, invece di far pagare un prezzo più alto per un pacchetto con una serie di contenuti inclusi che potrebbero non essere di interesse