Vai al contenuto
Home » News

Andor – Adria Arjona si esprime sull’imprevedibilità del finale

Andor (1200x693)

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Molti fan del franchise fanno fatica a credere che Andor sia una serie di Star Wars. Da quando la piattaforma Disney+ ha acquistato Lucasfilm nel 2012, molti dei suoi prodotti sono stati generici o poco ispirati al punto da risultare noiosi. In qualche modo Palpatine è tornato ne L’ascesa di Skywalker. Una sequela di riferimenti a vecchi film sostituisce un dramma avvincente in Solo e Obi-Wan Kenobi. Anche serie di qualità relativamente elevata, come Ahsoka, rischiano di risultare compromesse. Ritorte per adattarsi a un universo condiviso che la Disney insiste a costruire nonostante la tiepida reazione dei fan.

E poi c’è Andor: una serie che racconta come un personaggio secondario sia diventato un combattente per la libertà nell’Alleanza Ribelle

La prima stagione ha rappresentato l’orrore della burocrazia dittatoriale, ha trattato la disumanità delle prigioni e ha fatto credere che i personaggi avessero davvero qualcosa in gioco. Non era solo una buona serie di Star Wars, Andor era un’ottima serie in generale.

Andor ha ampliato il tipo di storia che poteva essere raccontata nell’universo di Star Wars. E probabilmente c’è da credere allo showrunner Tony Gilroy quando dice che la seconda e ultima stagione è il lavoro più “importante” che abbia mai fatto.
La star Adria Arjona (Bix Caleen) ha rilasciato una intervista riguardo la prossima stagione di Andor.

Penso che la scrittura di Tony Gilroy sia così intelligente che ovunque la gente pensi che il viaggio del mio personaggio vada a finire, si sbaglia perché in realtà è dieci volte più complesso

Bix è un meccanico, ex fidanzata di Cassian Andor e lei stessa combattente per la libertà. In una scena memorabile della serie, l’Impero l’ha torturata per ottenere informazioni. L’arma utilizzata sono state delle urla di una specie aliena nota per causare gravi danni al cervello umano. È sopravvissuta e si presume che la sua determinazione sarà ancora maggiore nella seconda stagione.

La prima stagione di Andor è andata in onda nel 2022, quindi è già passato un po’ di tempo. Ma la qualità richiede tempo. Aspettatevi nuovi episodi all’inizio del 2025.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.