Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il nuovo progetto della piattaforma streaming di Netflix si intitolerà Sei nell’anima e ha come obiettivo quello di raccontarci l’inizio della carriera di Gianna Nannini, celebre cantautrice italiana vincitrice di numerosi premi musicali. Il film è prodotto da Indiana Production, diretto da Cinzia TH Torrini e arriverà su Netflix il 2 maggio 2024. Sei nell’anima è tratto da Cazzi Miei, ossia l’autobiografia dell’artista che è stata pubblicata da Mondadori Editore nel 2016. Nel cast avremo modo di vedere Letizia Toni nei panni della cantante, ma anche Andrea Delogu che invece interpreterà una giovane Mara Maionchi. Probabilmente non tutti sanno, infatti, che sono stati Mara Maionchi – che all’epoca dei fatti aveva 34 anni – e Claudio Fabi ad “arruolare” Gianna Nannini nella casa discografica Numero Uno, con cui poi la cantante ha pubblicato i suoi primi album musicali.
Andrea Delogu interpreterà Mara Maionchi in Sei nell’anima
Per quanto riguarda il resto del cast del nuovo progetto di Netflix, avremo modo di vedere anche Selene Caramazza, Maurizio Lombardi e Stefano Rossi Giordani. Ciò che sappiamo, per adesso, è che il film accompagnerà il pubblico in una sorta di viaggio nella mente e nella vita dell’artista rock che tanto ha fatto parlare di sé, dando modo di scoprire più da vicino la sua musica e la sua poesia. Ricordiamo, infatti, che l’ascesa musicale di Gianna Nannini non è stata affatto semplice: l’artista è fuggita di casa a soli 18 anni per inseguire il suo sogno, trasferendosi a Milano senza il sostegno emotivo ed economico dei suoi genitori che invece hanno tentato di contrastarla. Arrivata nella città, con due falangi della mano in meno a causa di un incidente avuto nella pasticceria di suo padre, ha raccontato riguardo quest’episodio: “Cacciai un urlo terribile, la voce rock mi è venuta da lì. Al Conservatorio passi l’esame con due piccole protesi di plastica e le unghie finte. L’assicurazione versò due milioni. Mi ci pagai la fuga a Milano”
A breve avremo modo dunque di vedere un altro film targato Netflix che ci racconterà della vita e delle difficoltà che ha dovuto affrontare l’artista per arrivare al successo. Questa volta a narrarlo saranno Letizia Toni, attrice 31enne che ha già lavorato per fiction Rai di successo come L’Allieva, e la conduttrice televisiva, radiofonica e attrice Andrea Delogu. Non ci resta che aspettare.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.