Ecco tutti i dettagli dell’abbonamento per il servizio streaming creato da Apple, finalmente sappiamo la data di uscita e il costo!
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ormai non riusciamo a stare al passo con tutti i servizi streaming che sia fanno concorrenza per chi ha i contenuti migliori, i prezzi più conveniente e l’utilizzo più semplice.
Questa è quasi una guerra aperta, infatti Apple diversi mesi fa aveva dichiarato che Apple TV+ avrebbe funzionato già dalla prima metà di aprile in concomitanza con la presentazione di Disney+ (leggi qui i dettagli).
Tutti questi nuovi servizi, tra cui Apple TV+, mirano a conquistarsi una fetta di mercato che fino a qualche anno fa era completamente in mano a Netflix!

Le collaborazioni ed i progetti in programma sono molto ambiziosi.
Al debutto saranno presenti in palinsesto contenuti come See, che vede come protagonista Jason Momoa e di cui è uscito un lungo trailer proprio in questi giorni.

Anche Reese Witherspoon, Jennifer Aniston e Steve Carell hanno recitato in The Morning Show per Apple TV+. Uno show che replica l’omonimo programma mattutino in cui però si mostra anche la vita dietro le quinte dei presentatore e di tutto il team (rivalità comprese).
Inserita anche una dramedy sulla storia di Emily Dickinson che ha l’obiettivo di: “indagare il mondo di Emily per esplorare audacemente i limiti della società, dei generi e della famiglia dal punto di vista di una scrittrice in erba incapace di aderire ai canoni restrittivi del proprio tempo. Si tratta quindi della storia della crescita personale di Emily, la battaglia di una donna per far sì che la sua voce sia ascoltata.“
Questi sono solamente tre esempi, la lista sarebbe veramente tanto lunga che questa lettura potrebbe durare molto più del previsto.
Adesso giungiamo alla parte più pratica: quanto costerà Apple TV+ e lo avremo anche noi in Italia?
Il servizio costerà 4,99$ al mese e sarà distribuito l’1 Novembre in più di 100 paesi, tra cui anche l’Italia. E, come se non bastasse, è gratis per un anno se viene acquistato un dispositivo Apple (iPhone, Mac, iPad).
Come ogni portale streaming che si rispetti non avrà pubblicità e darà l’opportunità di scaricare i contenuti e poterli guardare offline.
Chi di voi pensa di buttarsi e fare una prova con Apple TV+?
LEGGI ANCHE – Disney + apre i preordini per una settimana con un grande sconto
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.