That’s all Folks! Lo scorso 23 novembre hanno debuttato gli ultimi episodi della seconda stagione di Arcane.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Nel 2021 su Netflix è arrivata l’ottima serie tv animata tratta da un videogioco. Arcane al suo debutto è piaciuta a tutti, pubblico e critica. D’altro canto non è un caso che sia stata la prima serie animata a vincere un Emmy Award. La prima stagione ha ricevuto lodi e applausi, raccontando le radici dello scontro tra due sorelle in un mondo distopico. Parliamo di Jinx e Vi, che secondo noi sono come lo Yin e lo Yang. Netflix ha annunciato che Arcane 2 avrebbe chiuso la narrazione e sarebbe stata divisa in tre parti. La settimana scorsa hanno debuttato le ultime puntate, che sono state accolte tra lodi e critiche. Anche noi di Hall of Series nella nostra recensione del finale di serie ci siamo chiesti se questo epilogo avesse realmente soddisfatto le nostre aspettative.
Una buona parte del fandom ha trovato l’epilogo di Arcane 2 un po’ troppo frettoloso. Il creatore della serie tv animata ha risposto alle loro parole.
Christian Linke ha rilasciato un’intervista a TechRadar, nella quale ha commentato anche le critiche che sono state mosse al finale della serie tv targata Netflix. I fan non hanno apprezzato totalmente il ritmo di Arcane 2, che è apparso troppo frettoloso. In molti hanno osservato che alcuni personaggi principali sono stati messi in secondo piano, per dare più spazio ad altre storyline. Christian Linke non ha rispedito al mittente queste critiche e anzi ha detto che lui e il resto del team di produzione faranno tesoro di questi suggerimenti. Queste sono state le sue parole:
“Li capisco. Rispetto il fatto che le persone si sentano in questo modo. Dobbiamo ascoltare e imparare da tutto questo. Stiamo realizzando la serie per un pubblico, non solo per noi stessi, ma è difficile. Da un lato, la stragrande maggioranza delle persone sembra apprezzarla così com’è, il che è fantastico. Ma ci sono persone che dicono che è troppo frettolosa, e lo capisco. […] È una lezione per quelli di noi che lavorano a questo tipo di prodotti, e vogliamo imparare da questo. Non vogliamo creare qualcosa che sia stridente, quindi tutto questo fa parte del processo di apprendimento.”
Parlando delle critiche ricevute da Arcane 2, ha aggiunto poi che a pesare sui loro giudizi è anche il confronto con la prima stagione.
Queste sono state le sue parole: “C’è anche un rovescio della medaglia. Molti fan si sono chiesti ‘Perché Camille, che fa parte di Piltover, non è nella storia?’ o ‘perché Blitzcrank non c’è?’ o ‘dov’è Twitch?’ C’è un’economia nell’animazione ed è sempre bello avere più tempo, ma questo è lo spazio che avevamo a disposizione. Posso capire il disappunto delle persone che hanno guardato la seconda stagione dopo aver amato la prima. Abbiamo fatto dei cambiamenti, e capisco che non a tutti siano andati a genio.”
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.