
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Preparatevi, finalmente Archer sta per tornare! FXX ha infatti rilasciato la data di debutto di Archer: Danger Island, la nona stagione che andrà in onda negli Stati Uniti dal 25 Aprile.
In questi nuovi episodi Sterling Archer sarà un alcolizzato (sai che novità) pilota d’aerei che vive in una remota isola nel Sud Pacifico, Mitimotu, nel 1939. Affiancato dal suo fedele braccio destro e co-pilota Pam, lavorano entrambi per un resort di lusso la cui proprietaria è Melory Archer in persona. Ad affiancarli ritroveremo la sexy Lana, questa volta nei panni della principessa dell’isola Lanaluakalani, Cyril Figgis che sarà la spia tedesca Siegbert Fuchsthe, infiltrato nell’hotel come uomo d’affari in cerca di terreni su cui investire, mentre il dottor Kriger è stato trasmutato nell’intelligentissimo pappagallo di Archer, Crackers. La ricca e viziata Cheryl (o Carol o Cherlene) sarà, al solito, un’ ereditiera in luna di miele sull’isola, che verrà sedotta da Archer mandando a monte il suo fresco matrimonio.
Queste le parole del produttore esecutivo, Matt Thompson, durante un’intervista per EW:
La nona stagione vede questo pilota di idrovolante e semi-funzionante Sterling Archer bere, scopare, giocare d’azzardo e in generale bighellonare nella Polinesia francese con un pappagallo intelligente chiamato Crackers. Benvenuto a Danger Island.
Tra cannibali, pirati e scimmie super intelligenti Archer dovrà come sempre salvare la situazione, che probabilmente lui stesso ha incasinato.
Archer ci ha abituato nel corso delle stagioni a cambi di ambientazione e, in alcuni casi, anche di ruolo dei personaggi, come ricordiamo è accaduto nell’ottava stagione strutturata come un film noir. Quindi non ci sorprende la bizzarria di Archer: Danger Island, anzi, l’aspettativa è alta fosse altro per vedere come si concluderà, per poi proseguire con l’ultima definitiva stagione, in cui diremo addio a Sterling Archer e ai suoi partner e amici.
In Italia potete trovare le otto stagioni complete di Archer su Netflix ed è probabile, ma non confermato, che dopo l’uscita di tutti gli episodi su FXX potremo anche noi vedere sulla piattaforma streaming Archer: Danger Island.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.