Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Attack on Titan, la serie anime fantasy post apocalittica, (qui trovate il trailer della quarta stagione) completerà il ciclo di episodi della stagione finale la prossima settimana. Al momento il destino della serie non è ancora definito: come vi abbiamo riportato in questo articolo, alcune voci sostengono che potrebbe durare anche oltre la quarta stagione. La serie creata da Hajime Isayama, che come molte produzioni giapponesi nasce prima in forma di manga, è diventata un vero cult al pari di Death Note: qui abbiamo fatto una classifica dei migliori personaggi dell’anime.
Dopo ben 11 anni e una prima versione dell’adattamento del manga risalente al 2013, è previsto che Attack on Titan si concluda con gli ultimi episodi della quarta stagione, il numero 73 e 74. Ora è stato annunciato dalla casa produttrice Funimation che i due episodi saranno rilasciati l’uno a seguito dell’altro il prossimo 21 marzo.
La saga post apocalittica di Attack on Titan racconta le avventure di Eren Jaeger, Mikasa Ackerman, Armin Arlet e altri personaggi che si uniscono per combattere gigantesche creature note come Titani. La serie anime è stata paragonata, per la complessità della trama e l’evoluzione psicologica dei suoi personaggi, a prodotti mainstream leggendari come Game of Thrones. Con la quarta stagione, dopo la morte scioccante del personaggio di Sasha, i fan sono sempre più curiosi di sapere se il percorso di Eren diventerà davvero sempre più oscuro.
La quarta stagione è stata presentata per la prima volta a dicembre e da allora è andata in onda ogni domenica. Sfortunatamente, a causa di un terremoto in Giappone, l’uscita dell’episodio 14 della quarta stagione di Attack on Titan, Savagery (il numero 73 in generale), è stata posticipata.
Nonostante la delusione per il mancato rilascio dell’episodio, i fan sono stati pazienti e sono stati giustamente ricompensati. La notizia del rilascio degli ultimi episodi di Attack on Titan è stata rivelata ufficialmente da Funimation. Con un post su Twitter, hanno rivelato che l’episodio sarebbe uscito alla solita ora domenica 21 marzo.
Per mantenere la storia coerente e consequenziale, è stato anche confermato che l’episodio 15 della quarta stagione di Attack on Titan (episodio 74 in generale) sarebbe stato rilasciato subito dopo. Pertanto, la prossima settimana i fan avranno un doppio appuntamento, doppi sviluppi della trama e ancora più intense interazioni con i personaggi.
Dove era rimasta la storia di Attack on Titan? L’episodio 13 della quarta stagione, Children of the Forest, aveva rivelato di più sulle origini dei Titani e dei retroscena interessanti sulla morte di Sasha. L’irruzione nel ristorante marleyano aveva portato Eren faccia a faccia con i suoi ex amici, portando a una tesa e sofferta conversazione tra Eren, Mikasa, Armin e Gabi. La puntata si concludeva su un crescendo di domande irrisolte che avevano lasciato i fan senza risposte: non c’è da stupirsi e l’annuncio del rilascio degli ultimi episodi della quarta stagione fosse così atteso.
Ma non mancano le polemiche: un certo numero di fan ha apertamente lamentato la decisione di Funimation nei commenti sotto l’annuncio. Le critiche vertevano sul fatto che l’episodio sarebbe stato già rilasciato. Di conseguenza, coloro che hanno già cercato (o sanno dove guardare) sapranno cosa è successo.
Alcuni credono che questo potrebbe indurre i fastidiosi troll online a trascorrere la settimana cercando di seminare in giro spoiler per tutti coloro che dovranno aspettare fino alla prossima domenica per vedere l’episodio. Se davvero così dovesse essere, l’attesa sarà senza dubbio ancora più lunga per i fa della serie. Tuttavia, se i fan riusciranno a proteggersi dagli insidiosi spoiler, la visione dell’episodio varrà doppiamente la pena e lascerà molti di loro ancora più speranzosi sul fatto che la quarta stagione non rappresenti davvero la fine per Attack on Titan.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.